Buon successo della prima edizione di My Fantastic Pets

6 Aprile 2019

Dimostrazione dei cani da salvataggio

PORDENONE. Si è conclusa con un’ottima risposta da parte del pubblico la prima edizione di My Fantastic Pets, il più grande salone degli animali da compagnia ed esotici, che si è tenuta a Pordenone Fiere. Sono stati oltre 10.000 gli appassionati del mondo del pet che si sono recati ai padiglioni 2, 3, 4 di Pordenone Fiere per visitare la rassegna dedicata a tutte le specie animali, per imparare a rispettarle e prendersi cura di loro. La manifestazione era rivolta a coloro che desideravano avvicinarsi al mondo del pet per conoscere gli animali da vicino e imparare a prendersene cura e ad un pubblico di appassionati che già posseggono un animale domestico. I visitatori hanno appreso il modo più corretto di avvicinarsi e relazionarsi con il proprio piccolo amico.

La sfilata dei Dog a Porter

A My Fantastic Pets, sono state rappresentate tutte le categorie di animali da compagnia quali: cani, gatti, pesci, rettili, uccelli, piccoli animali e animali della fattoria e tutti i prodotti e servizi a loro dedicati. In contemporanea si è svolta Esotika Pet Show, la Fiera Nazionale degli animali esotici, grande mostra mercato di rettili e anfibi, pesci, piccoli animali, cavie. I visitatori si sono recati in fiera per acquistare il loro animale esotico preferito e gli accessori per il loro benessere.

Il vincitore

Grande importanza è stata data alle realtà locali che hanno avuto modo di farsi conoscere al grande pubblico. Per citarne alcune: Maison Margot di Anna Polon, una realtà che opera in ambito cinofilo e si occupa di educazione base e avanzata; La Torre dell’Asino, un progetto che nasce con l’intento di trovare e riconquistare la relazione importante e vitale con l’ambiente naturale. Erano presenti inoltre l’Ambulanza Veterinaria Ass.ne “Mi Fido di Te” Pordenone, l’Asd Bimbumbau Fvg che segue l’approccio cognitivo zoo antropologico, che riconosce al cane una mente e la capacità di porsi nel mondo in maniera attiva ed elaborativa che ha organizzato laboratori per i bambini.

Ogni settore della manifestazione era rappresentato da allevatori, locali e non, che hanno illustrato le caratteristiche e le attitudini delle varie razze animali presenti in fiera, offrendo al pubblico consigli per orientarsi in modo consapevole verso la razza preferita. Gli appassionati del settore hanno invece avuto modo di confrontarsi con gli allevatori, conoscere nuove aziende e nuovi prodotti per la cura e il benessere del loro animale. Per i visitatori più piccoli erano stati organizzati diversi laboratori ed esperienze per facilitare il loro avvicinamento con il mondo animale; tra le attività più amate la didattica sulla falconeria di Daniele Cominetti e il battesimo della sella, ovvero il primo incontro tra il bambino e il cavallo a cura di Fabietto Fans Club, altra realtà locale.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!