Blaves, fasui e pomes: la biodiversità dimenticata
17 Marzo 2016ARTEGNA. Venerdì 18 marzo, ore 20.15, nella Sala Consiliare del Municipio di Artegna, si terrà l’incontro organizzato dall’Assessorato alla cultura del Comune e dall’Associazione culturale Grop Pignot intitolato “Blaves, fasui e pomes prime de television. Quando era quasi tutto a chilometro zero”. Sarà Enos Costantini a illustrare le principali colture in Friuli prima dell’avvento dell’agricoltura moderna; colture che rappresentano – come sostiene il relatore – la biodiversità dimenticata e un patrimonio prezioso di saperi tradizionali.
Costantini, autore di numerose pubblicazioni, è coordinatore editoriale della rivista Terra friulana/Tiere furlane e collaboratore della trasmissione radiofonica Vita nei campi. Interverrà anche Anna Maria De Monte di Artegna con alcune letture di testi inediti sul lavoro in campagna e i prodotti tradizionali.
Foto Archivio Lucio Peressi