Baglini con I Virtuosi italiani poi le luci si spengono sul Festival di Chamber Music

27 Ottobre 2019

Baglini con I Virtuosi Italiani

TRIESTE. Giunge a conclusione il 18° Festival Pianistico “Giovani Interpreti e Grandi Maestri”, curato e promosso dall’Associazione Chamber Music per la Direzione artistica della musicologa Fedra Florit. Lunedì 28 ottobre nella Sala Ridotto del Teatro Verdi di Trieste, alle 20.30, riflettori sul concerto che vedrà protagonista il pianista Maurizio Baglini insieme all’Orchestra dei Virtuosi Italiani, primo violino concertatore Alberto Martini. Sarà emozionante gustare il programma nel segno di Franz Joseph Haydn, con il Concerto per pianoforte e orchestra in re maggiore, e di Fryderyk Chopin, con il Concerto n.2 per pianoforte e orchestra d’archi. E sarà anche l’ultimo concerto al Teatro Verdi del Festival Pianistico “Giovani interpreti e grandi Maestri”: nel 2020 il “set” musicale dell’evento si sposterà al Teatro Miela.

Maurizio Baglini vanta una brillante carriera come solista, camerista, didatta e direttore artistico. Si esibisce nelle sedi più prestigiose, dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia al Teatro alla Scala di Milano, dal Teatro San Carlo di Napoli alla Salle Gaveau di Parigi, al Kennedy Center di Washington. Come camerista suona stabilmente con la violoncellista Silvia Chiesa ed è direttore artistico dell’Amiata Piano Festival e consulente artistico per la danza e la musica del Teatro “Verdi” di Pordenone, oltre che Ambasciatore culturale della Regione Fvg.

Fra le formazioni più attive e qualificate nel panorama musicale internazionale, l’Orchestra I Virtuosi Italiani si distingue per l’eccellente livello artistico e per le innovative idee musicali. Si esibisce regolarmente per i più importanti teatri ed enti musicali italiani ed internazionali anche al fianco di solisti eccellenti. La straordinaria versatilità di repertorio consente di soddisfare e coinvolgere un pubblico sempre più vasto, spaziando dalla musica classica, con un occhio di riguardo per le interpretazioni filologiche su strumenti originali, al repertorio di confine, grazie a collaborazioni con artisti come Franco Battiato, Goran Bregović, Uri Caine e molti altri.

Prevendite presso TicketPoint Trieste – tel. 040 3498276. Dettagli e aggiornamenti sul sito www.acmtrioditrieste.it

Condividi questo articolo!