Armonie di giubilo in Abbazia con il Jubilee String Quartet

21 Aprile 2017

MANZANO. Si terrà domenica 23 aprile, alle 16, il tradizionale Concerto di Pasqua, nella suggestiva cornice dell’Abbazia di Rosazzo (Manzano), promosso dalla Fondazione Abbazia di Rosazzo, in collaborazione con l’associazione musicale Sergio Gaggia ed il supporto della Fondazione Friuli. Il concerto, dal titolo Armonie di Giubilo, vedrà la partecipazione del prestigioso quartetto d’archi Jubilee String Quartet, formazione inglese che si esibirà anche nella Scuola Pontificia a Roma. Lo compongono: Tereza Přívratská (Violino I), Julia Loucks (Violino II), Joe Fisher (Viola) e Alex Rolton (Violoncello).

Il concerto prevede una suggestiva proposta musicale con Haydn, Bartòk e Mozart. Il programma si apre con Franz Joseph Haydn e il Quartetto op. 20 n. 2 (Moderato, Capriccio: Adagio – Cantabile, Menuetto: Allegretto, Fuga a 4 soggetti: Allegro). A seguire verrà proposto Bela Bartòk con il Quartetto n. 4 in do magg. sz 91 (Allegro, Prestissimo, con sordino, Non troppo lento, Allegretto, pizzicato, Allegro molto). Si conclude con Wolfgang Amadeus Mozart e il Quartetto per archi n. 16 in mi bemolle maggiore, K 428 (Allegro ma non troppo, Andante con moto, Minuetto e trio. Allegro, Allegro vivace).

Il quartetto si forma alla Royal Academy di Londra nel 2006. Vince numerosi concorsi importanti come il Concorso per quartetto d’archi della Royal Academy, il Premio John Barbirolli e recentemente, nel 2011, il Concorso Internazionale della Val Tidone. Finalista 2013 del Concorso Joseph Joachim a Weimar in Germania, il Quartetto ha studiato con il Quartetto Alban Berg, Quartetto Endellion, Quartetto Maggini, Quartetto Ysaye, il Quartetto Skampa, Quartetto Ebene, Hatto Beyerle e Thomas Brandise Günther Pichler presso l’accademia Chigiana di Siena e a Madrid. Negli ultimi due anni è stato scelto per la Stagione Concertistica della Royal Academy. Recentemente ha vinto il prestigioso Tillet Trust Competion e il Martin’s in the Fields Competition a Londra e come finalista il prestigioso Trondheim Chamber Music Competition 2013 in Norvegia, dove è stato scelto fra i “top ten” migliori quartetti emergenti mondiali.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!