Arlecchino Errante presenta Il Teatro dell’Acquario
6 Settembre 2019PORDENONE. “Genio e Regolatezza” è il tema della XXIII edizione de L’Arlecchino Errante, il festival che dedica la Commedia dell’Arte al Teatro Contemporaneo. Il primo weekend del festival a Pordenone vede l’arrivo della compagnia di Cosenza “Teatro dell’Acquario”, attiva dal 1975. Unisce l’anima di sperimentazione con quella di interazione sociale tanto che è uno dei quattordici Teatri di Ricerca riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La compagnia proporrà domenica 8 settembre alle 20 nell’ex convento di San Francesco a Pordenone “Giufà e il mare” (con Maurizio Stammati e Dilva Foddai, musiche Ambrogio Sparagna, scene e pupazzi Dora Ricca, testo e regia di Antonello Antonante). Realizzato a tecnica mista (teatro d’attore, teatro musicale, teatro di figura) lo spettacolo riesce ad incantare trasversalmente tutte le generazioni, dai bambini, a cui è raccomandato, agli adulti, a cui è raccomandato due volte…
Un racconto nel racconto. Il protagonista è un cantastorie che narra di un viaggio per mare, dove con dialetti e lingue diverse, colori e suoni, attori e personaggi, racconti e aneddoti, miti di un tempo e cose reali, incontra e conosce tante persone, sempre molto diverse tra loro. Che però scopre molto simili nei pensieri e temi, addirittura spesso identici nei concetti e a volte nei nomi, in paesi assai distanti. Si sente apparire e prender corpo, con piacere e divertimento, un’area di usi e costumi e immaginazioni che affonda le radici in una comune matrice: il Mediterraneo.
Il “Teatro dell’Acquario” incontrerà il pubblico sabato 7 settembre nella sezione del festival denominata Club errante: alle 18.30 a la Vecia Osteria del Moro in centro a Pordenone racconterà il suo spettacolo e la sua storia degustando i vini della cantina Pitars di San Martino al Tagliamento.
Tra gli appuntamenti del weekend a Pordenone anche Palco Risciò, improvvisazioni e lazzi delle maschere della Scuola sperimentale dell’Attore i cui allievi si muoveranno sabato 7 settembre per le vie del centro dalle 10 alle 12,30 muovendosi su uno speciale e divertente pedalò.