Appuntamento a Casarsa con sette film… deliziosi

13 Ottobre 2017

CASARSA. Al via la nuova stagione cinematografica organizzata dalla Pro Casarsa in collaborazione con l’Amministrazione comunale al teatro Pier Paolo Pasolini e all’interno del progetto regionale Circuito Cinema: si riparte domenica 15 ottobre con una ricca programmazione per tutte le età e i gusti che, in questa prima tranche di 7 film, pone un accento particolare sul tema della parità tra i generi insegnata ai più piccoli. Infatti, non solo ci si divertirà con le esilaranti avventure dei Minions di Cattivissimo Me 3, ma i più piccoli potranno ragionare sulla “forza” al femminile grazie alla “lezione” impartita al beniamino di Cars 3, Saetta McQueen, e all’esperienza della protagonista di La principessa e l’aquila, il film del documentarista Otto Bell adatto anche ad un pubblico giovane. La rassegna è sostenuta da Friulovest banca, Open sky, Comitato Unpli Fvg, Servizio civile nazionale e Regione.

Easy

“La scorsa stagione, la rassegna cinematografica ci ha dato grandi soddisfazioni – ha dichiarato Antonio Tesolin, presidente della Pro Casarsa – richiamando molte persone anche dai paesi limitrofi: questo risultato è il frutto del grande lavoro che viene svolto dal nostro Gruppo Cinema. Per questo nuovo inizio di stagione abbiamo selezionato delle opere davvero interessanti, anche per il loro messaggio contro le differenze di genere e le discriminazioni. Un’opportunità per crescere perfetta per i più piccoli ma non solo. Inoltre – ha aggiunto – ricordiamo la qualità del moderno proiettore digitale e la comodità di una sala cittadina a due passi da casa, oltre che la convenienza di biglietti a costo ridotto. Per questo ringraziamo Friulovest Banca e Opens Sky che ci sostengono in questa nuova stagione cinematografica che proseguirà fino al 2018 con tante proposte”.

Come detto, si partirà domenica 15 ottobre alle 16 con Cattivissimo Me 3, il divertentissimo film d’animazione che racconta le nuove avventure di Gru e dei Minions, i piccoli esserini gialli famosi tra i più piccoli. Seguirà poi, giovedì 19 ottobre l’appuntamento alle 21 con la proiezione di Easy – Un viaggio facile facile, il lungometraggio di Andrea Magnani originale e divertente che mette in scena uno dei temi cari al cinema “il viaggio con bara”. Per gli appassionati del regista Soldini, da non perdere la proiezione in programma per giovedì 26 ottobre alle 21 di Il colore nascosto delle cose, che ha come protagonisti Valeria Golino che interpreta un’osteopata cieca e Adriano Giannini nei panni di un pubblicitario di successo, che si incontrano e scontrano, per caso. Giovedì 2 novembre alle 21 è la volta di L’ordine delle cose di Andrea Segre che esplora il tema attualissimo delle migrazioni da una prospettiva inedita.

Domenica 5 novembre è di nuovo tempo di cinema per le famiglie con la proiezione di Cars 3, un cartoon che oltre a divertire tocca temi importanti: il rapporto tra generazioni, la paura di invecchiare, la parità dei generi. Sì, perché la vera star del film alla fine sarà una macchina donna (Cruz Ramirez) capace di trasformare i sogni in realtà. A seguire poi, giovedì 9 novembre alle 21, L’inganno, l’ultimo film di Sofia Coppola con Colin Farrell e Nicole Kidman, ambientato durante le Guerra di secessione statunitense. Gli spettacolari scenari dei monti Altai e della steppa della Mongolia fanno da cornice all’ultimo film in calendario di questa prima tranche della rassegna di cinema in programma per domenica 12 novembre alle ore 16. Si tratta di La principessa e l’aquila, storia vera che ha per protagonista la 13enne Aisholpan con il suo sogno di diventare una cacciatrice con le aquile, rivoluzionando una millenaria tradizione da sempre riservata ai maschi.

Il giovedì il biglietto di ingresso costerà 4 euro, mentre le domeniche il biglietto intero costerà 5 euro e quello ridotto (under 12 ) 4 euro. Per i possessori della Carta giovani il costo sarà per ogni proiezione di 4 euro. A novembre e dicembre nuova programmazione con tanti altri interessanti appuntamenti.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!