Alma Mistero (Microfestival), spettacolo sugli ‘scomparsi’
7 Agosto 2022LUSEVERA. “Alma mistero. Dove scompaiono gli scomparsi”: è questo il titolo della sesta edizione di Microfestival, rassegna itinerante di arte performativa ideata da Puntozero Società Cooperativa e parte della rete culturale Intersezione! Come di consueto lo spettacolo itinerante è il risultato di una residenza artística che quest’anno si sta tenendo dal 3 al 9 agosto a Trava. Lì i 9 artisti coinvolti (Valeria Girelli, Alberto Mariotti, Mariagrazia Plos, Davide Pachera, Klaus Martini, Miriam Russo, Sandro Pivotti, Francesca Stella Riva, Flavia Ripa), stanno creando un “misterioso” spettacolo comico con la regia di Natalie Norma Fella e la drammaturgia di Paola Aiello, musiche di Francesca Stella Riva, Flavia Ripa e video di Valeria Girelli e Alberto Mariotti.
Dal 10 al 14 agosto è invece in programma la tournée nei 5 piccoli paesi delle montagne friulane: luoghi ai margini dove più che in altre aree la multiculturalità ha giocato e gioca un ruolo identitario fondamentale, zone di frontiera, di passaggio e di rifugio, superfici di contatto fra identità culturali e linguistiche differenti. Proprio i luoghi che il Festival desidera raccontare e a cui vuole dare voce. Si comincerà mercoledì 10 agosto a Lusevera, nell’area Festeggiamenti; per proseguire l’11 a Malga Grasia, Socchieve; il 12 appuntamento a Cave del Predil, in piazza della Chiesa; sabato 13 agosto a Prato Carnico, in piazzetta della fontana; per chiudere da dove tutto è partito, Trava, al campo sportivo, il 14 agosto, sempre alle 18.30.
Quest’anno lo spettacolo si ispirerà a “Chi l’ha visto” e si chiamerà “Alma Mistero – Dove scompaiono gli scomparsi”. Si tratterà di una performance di arte relazionale. Uno show misterioso, surreale e divertente che, a partire dalla relazione degli artisti con gli abitanti del luogo, andrà alla ricerca di personaggi inventati o realmente esistiti, scomparsi o forse solo nascosti. Durante le giornate che precedono il festival una bizzarra coppia di inviati del programma “Alma mistero” si aggirerà nei paesi coinvolti a caccia di indizi e di storie. Il tutto verrà documentato in 5 video che saranno pubblicati sul canale YouTube microtivù. Le giornate di festival saranno organizzate tutte secondo la medesima scaletta: alle 16 si potrà partecipare a una passeggiata immersi nel fresco del bosco, accompagnati da una guida naturalistica di Wildroutes. Alle 18.30 avrà inizio lo spettacolo “Alma Mistero” e a seguire si continuerà con musica e festa insieme.
Per partecipare alla passeggiata: marta.s@cooperativapuntozero.it