Alla Festa della cultura c’è anche quella del gusto

17 Settembre 2019

PORDENONE. In concomitanza con la 20esima edizione di Pordenonelegge, il Panificio Follador organizza nel proprio bistrò, “Il Posto”, cinque appuntamenti dedicati alla cultura del gusto e del mangiare sano. Gli eventi saranno anche l’occasione per presentare le due novità 2019: la nuova linea di prodotti biologici, ampliata e rinnovata, e i “Bignè di Follador”, un’innovativa idea di piccola pasticceria che sostituirà la tradizionale pasticceria “mignon”.

Si comincia mercoledì 18 settembre, alle 17:30, con Marco Colognese, food writer, giornalista e critico enogastronomico che parlerà di “Lieviti e lievitati”, conducendo il pubblico in un interessante viaggio attraverso lievitazioni e fermentazioni, evidenziando analogie e diversità tra la panificazione e l’enologia. L’incontro, organizzato in collaborazione con l’azienda vitivinicola Terre di San Rocco di Roncade (TV), terminerà con un aperitivo/degustazione.

Giovedì 19 settembre, alle 17:30, la direttrice del’Accademia del Panino Italiano e dell’omonimo magazine, Barbara Rizzardini, interverrà sul tema “Ad ognuno il suo panino”, raccontando come nell’ultimo secolo il pane si sia trasformato da contenitore a protagonista, giungendo oggi ad essere uno dei protagonisti gastronomici delle nostre vite.

Venerdì 20 alle 16:30, “Merende sane e altri racconti”. Elisa Perillo, foodblogger di “Peri & the kitchen” ed autrice del libro “Bimbe e bimbi, a tavola!”, incontrerà mamme, papà e bambini per parlare di merenda sana con consigli, racconti, ricette e una piccola merenda da gustare tutti insieme.

Sabato 21 settembre alle 16 sarà Anna Maria Pellegrino, chef, Presidente dell’Associazione Italiana Foodblogger e blogger di “La Cucina di QB” ad animare il locale. Nel suo intervento, intitolato “P di Pane: dalle forme della tradizione alle ricette del recupero”, Anna Maria ci farà fare un viaggio nel mondo del pane, dalle preziose forme della tradizione regionale fino all’attuale spreco, suggerendo alcune “ricette del recupero” che gli ospiti potranno degustare al termine dell’incontro.

La rassegna del “Il Posto” si chiude domenica 22 settembre alle 15:30 con la presentazione in anteprima del libro ”Momenti di Pasticceria” del Maestro Pasticcere Lucca Cantarin, che vanta una prestigiosa esperienza nazionale ed internazionale. Nel corso dell’incontro, il Panifico Follador presenterà la sua ultima novità, la linea “I Bignè di Follador”, un concetto innovativo di piccola pasticceria. Seguirà una degustazione e, alle 19, al Convento di San Francesco, si terrà la presentazione ufficiale del libro di Lucca Cantarin, a cura di Lorenza Dalla Pozza, evento del quale il Panificio Follador è sponsor ufficiale.

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti. Per informazioni: Il Posto di Follador – Via dei Molini, 1 – Pordenone Tel 0434 208896 – info@ilpostodifollador.it – www.ilpostodifollador.it

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!