Un viaggio a Venezia in compagnia di Ippolito Nievo

3 Dicembre 2015

COLLOREDO DI MONTE ALBANO.La straordinaria Venezia del ‘700 sarà l’argomento trattato quest’anno nella tradizionale serata “Sotto i cieli di Ippolito” dedicata al Nievo dal Comune di Colloredo di Monte Albano e dal suo Assessorato alla Cultura. La magica, opulenta, decadente e ipnotica Venezia delle “Confessioni”, conosciuta e rivissuta dal giovane Ippolito nei racconti del nonno materno, patrizio veneziano, sarà al centro delle riflessioni, delle letture e della musica del giornalista Paolo Medeossi, dell’attore Vanni de Lucia e della violinista Valentina Russo.

Ippolito Nievo

Ippolito Nievo

Orgogliosa Repubblica, crogiuolo di straordinarie esperienze artistiche ed umane, che la resero unica al mondo, come la Firenze del Rinascimento, patria di Vivaldi, Albinoni, Goldoni, Gozzi, Lotti, Casanova, Baffo, Tiepolo, Canaletto ed altri ancora, con la sua atmosfera sensuale riflessa nel personaggio nieviano della Pisana, il suo respiro cosmopolita che troviamo nelle peregrinazioni di Carlino Altoviti e gli intrighi oscuri della sua oligarchia patrizia, che ci rimandano al nostro inquieto presente, la Venezia del 700 è ancora un unicum vivo e attuale, tutto da scoprire e non riducibile a cartolina turistica.

Per chi ne vuole sapere di più quindi appuntamento sabato 5 dicembre alle 21 nel Centro Polifunzionale di Mels di Colloredo. La serata è aperta a tutti ed è ad ingresso libero.

Condividi questo articolo!