Un libro “noir” friulano
27 Ottobre 2015CODROIPO. Giovedì 29 ottobre alle 20:30 per l’ultima serata del ciclo di appuntamenti “Gli incontri del giovedì sera con gli autori del genere noir”, promossi dalla Casa Editrice L’Orto della Cultura, si terrà la presentazione del romanzo “Il Ponte del Diavolo”, nella galleria espositiva “Giardino d’Inverno” del Civico Museo di San Martino di Codroipo. Con l’autore, lo scrittore friulano Alberto Misano (alias Alberth Mayhem), converserà Cecilia Scerbanenco, figlia del noto scrittore Giorgio Scerbanenco.
Il libro di Alberth Mayhem, ambientato per larga parte in Friuli, è frutto di approfondite ricerche storiche e ambientali che emergono tra spietate lotte di potere, seduzione, manipolazione psicologica e riflessione introspettiva in un incalzante intreccio di situazioni a tratti torbide, crude, estreme ma pur sempre verosimili. Pericolosi incroci tra la provocante e bulimica provincia italiana e il fascino di alcune località da sogno incastonate in Croazia e Montenegro sembrano dire che la vita, in ogni caso, valga la pena di essere vissuta alla massima intensità possibile.
Il romanzo ha già ricevuto diversi riconoscimenti e recentemente l’autore è stato invitato, per il tramite dell’Ambasciata d’Italia, in Montenegro, a presentarlo nella cittadina di Cattaro-Kotor, che è una prestigiosa località turistica montenegrina in cui il libro è parzialmente ambientato.