Ulisse è ripartito
22 Luglio 2013UDINE. Odissea Indiana è lo stimolante progetto dell’associazione Espressione Est di Udine messo a punto grazie al contributo dell’Assessorato alle Politiche sociali e giovanili della Regione ed è manifestazione della volontà di dare voce ai giovani attraverso la cultura e le arti sceniche e di promuovere collaborazioni e sinergie tra associazioni culturali del territorio. Odissea Indiana è la tappa conclusiva di un viaggio che ha portato un gruppo di giovani alla scoperta dei segreti del palcoscenico, della costruzione di una storia, della messa in scena di uno spettacolo. Odissea Indiana è il frutto di un percorso progettuale iniziato con i workshop condotti da professionisti del teatro, della danza e della musica della nostra Regione, e finalizzato all’esercizio dell’autonomia ideativa ed organizzativa a partire da un tema prestabilito.
Lo spettacolo Odissea indiana andrà in scena per la prima volta a Udine, nella Corte di Palazzo Morpurgo, mercoledì 24 luglio alle 21 (in caso di maltempo, al Teatro Palamostre) nell’ambito di Udinestate 2013. La tournée proseguirà domenica 28 luglio a Farra d’Isonzo (Agriturismo Borgo Colmello; in caso di pioggia al coperto), mercoledì 31 luglio alle 21 a Capodistria (presso Taverna; in caso di pioggia al coperto), giovedì 1 agosto alle 21 a San Vito al Tagliamento (Piazzale Stadtlohn; in caso di pioggia Auditorium comunale). A chiudere in bellezza ci sarà una mostra di fotografie e immagini dello spettacolo nello Spazio La Feltrinelli di Udine, in esposizione dal 6 al 22 settembre. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Espressione Est ha lanciato la sfida alle giovani promesse del teatro proponendo loro di rielaborare un modello universale di narrazione, tra le massime espressioni del genio creativo: l’Odissea di Omero. E se Ulisse – ha chiesto Espressione Est ai suoi talenti in erba – avesse intrapreso un secondo viaggio alla volta dell´India? Da questo provocatorio interrogativo è nato Odissea Indiana, uno spettacolo giovane che unisce i miti della cultura mediterranea a tradizioni e stili di un paese lontano. Il mito del viaggio fantastico non ha confini, Ulisse è l´archetipo dell´uomo avventuroso, il guerriero che sfidando gli Dei acquista coscienza di se come individuo nel mondo. Lo spettacolo suggerisce un parallelismo tra Grecia e India: miti mediterranei decaduti e miti indiani, vissuti nel quotidiano, sempre magici ed affascinanti. Il legame sono le apparizione delle divinità che durante lo spettacolo accompagnano ogni scelta di Ulisse. Un viaggio inaspettato dai colori forti, parole e danza Bollywood unite per creare un’esperienza libera da confini geografici e culturali.
IL CAST DI ODISSEA INDIANA
Regia: Cristian Finoia; Costumi: Atelier Sartè; Danza: Associazione Moonsun; Coreografia: Jana Mankoc; Drammaturgia: liberamente tratto da Omero; Ulisse: Paolo Mutti; Spirito Divino: Mitja Jurincic; Luci/Audio: On Stage; Service Promozione/Allestimento mostra: Associazione Giovani Territori; Immagine grafica: Erica Garbin; Progettazione grafica: Paolo Pizzuti; Foto di scena: Silvia Biasutti; Segretaria di produzione: Arianna Romano.