Torna “maratona di cinema”

29 Maggio 2015

PORDENONE. Il Cinemazero Young Club presenta alla città il suo primo evento organizzato in collaborazione con Cinemazero, che si terrà sabato 30 maggio. Il Club, fondato nel gennaio di quest’anno e composto da ragazzi dai 15 ai 25 anni, ha scelto di riproporre alla città un evento che da molto tempo mancava sul grande schermo del nostro cinema. Già nel corso dei primi anni di Cinemazero, le varie maratone avevano raccolto l’entusiasmo del pubblico di appassionati che nel corso di quelle lunghe notti si erano ritrovati per vivere insieme una serata indimenticabile tra cinema, musica, teatro e siparietti comici. L’obiettivo dei ragazzi del club è quello di ricreare nella notte del 30 maggio quella magia che ha visto protagonista il nostro cinema e i pordenonesi accomunati dall’amore per il cinema – proposto in una versione più ricca e divertente – e dalla curiosità.

I ragazzi hanno selezionato in questi mesi diversi titoli che seguissero proprio il tema della follia e del nonsense, un lavoro attento a reperire molti titoli, tra classici e non visti, ma che stuzzicassero l’appetito anche dei meno cinefili… perché la maratona non sarà solo cinema! Sono stati infatti organizzati degli intermezzi tra una pellicola e l’altra, contattando dei gruppi teatrali e musicali tutti da scoprire, che movimenteranno le pause seguendo rigorosamente il filo rosso che contribuirà alla realizzazione di questo diabolico piano!

LostLa nottata si aprirà alle 21 con un’esclusiva anteprima nazionale del film Lost in Devil’s Country, alla presenza del regista Matteo Corazza. Il film, girato proprio tra il Pordenonese, l’Udinese e il Trevigiano, saprà calare immediatamente il pubblico nel mood della serata grazie alla storia, ambientata nel 1982, di una tranquilla cittadina del Nord Est che è sconvolta da una sanguinosa rapina e delle vicende dei suoi protagonisti, i rapinatori che per sfuggire alla polizia decideranno di nascondersi in una villa disabitata e sperduta nelle campagne circostanti. Qui , sospeso tra realtà sensoriali e deliri psicologici, tra azione, suspense e colpi di scena il pubblico verrà catapultato in un intreccio di personaggi, storie e situazione decisamente emozionante. Al termine della proiezione il pubblico avrà occasione di confrontarsi con il regista e parte del cast tecnico per porre tutte le più bizzarre domande su un progetto molto interessante che, negli ultimi tre anni, ha visto la partecipazione di un cast tecnico ed artistico interamente locale che ha concesso la propria prestazione in maniera del tutto gratuita, a cui si aggiunge la partecipazione di più di 300 comparse.

La maratona proseguirà quindi con una collezione di episodi a scatola chiusa tra il serio e il faceto, tutti accomunati da un pazzo non-senso per spingere sempre di più sull’acceleratore. E ancora: Idioti di Lars Von Trier, gioiello ai più sconosciuto del maestro danese; Incubo mortale di John Carpenter, piccolo colpo di genio del maestro dell’orrore con un protagonista intento a ricercare la pizza di un film maledetto che aveva fatto letteralmente impazzire il pubblico, concludendo la nottata con il capolavoro di culto The Rocky Horror Picture Show.

I biglietti sono già disponibili in prevendita alle casse da Cinemazero

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!