Teatro gremito per i Ciak

28 Maggio 2014

vincitoriCODROIPO. Ciak the Future si è concluso ufficialmente stamane con le premiazioni all’Auditorium Comunale di Codroipo, città patrocinatrice del contest che ha unito creatività, multimedialità e linguaggio cinematografico ad un messaggio di valenza sociale, come quello dell’importanza del risparmio. Un’iniziativa che ha coinvolto nove classi dell’Istituto Comprensivo di Codroipo, grazie alla Banca di Credito Cooperativo di Manzano che ha promosso e sostenuto l’iniziativa, permettendo di assegnare anche i premi finali a coronamento della stessa. Sono stati proprio i premi e i cortometraggi proiettati l’anima pulsante dell’evento conclusivo, che ha portato in teatro più di 300 persone, curiose di ammirare i lavori prodotti oltre che di conoscere la classifica finale.

Sabrina Vidon sul palco ha introdotto il Presidente del Consiglio Regionale Franco Iacop, che nel portare i suoi saluti si è complimentato per il carattere innovativo di un’iniziativa che ha un forte contenuto sociale, arricchito da personali e salienti riflessioni della nuova generazione, autrice delle opere in concorso e per l’occasione proiettate in anteprima nella versione cortometraggio. La platea ha accolto con emozione anche i saluti e le congratulazioni del Presidente della Regione Debora Serrachiani, lette dalla stessa Vidon.

salaL’elaborato più votato sul sito, è stato “Roma stiamo arrivando” che ha fatto guadagnare alla classe 5°B “Nievo” di Varmo il primo posto e a ciascuno dei suoi alunni un eReader in omaggio, consegnati alla presenza del sindaco di Varmo, Sergio Michelin. Secondo posto per la 4° A “Risultive” di Bertiolo con “P come Previdenza”, premiata dal vicesindaco Mario Grosso e dall’assessore Cristian Virgili. Un meritato terzo posto alle scuole secondarie di primo grado, grazie all’avvincente “Abbottonati il futuro” della 2°E “Bianchi” di Codroipo. A consegnare i premi, il direttore della filiale territoriale di Bcc Manzano, Marco Bertosso e il giovane regista codroipese Giacomo Trevisan, da poco rientrato dalle celebrazioni del Gold Elephant World di Catania, che lo hanno visto protagonista. Collegamento telefonico in diretta per il secondo testimonial dell’evento, la producer Mikaela Bandini, che nel complimentarsi con i piccoli protagonisti li ha spronati a perseguire le proprie passioni anche nell’ottica di un futuro positivo, in linea con i contenuti del contest.

Platea entusiasta anche per l’assegnazione del premio della critica alla 4° B di Bertiolo che con “Previdenza rap” ha parlato di risparmio con i toni tipici della nuova generazione, “rappando” dal vivo. Per la consegna della Lavagna Multimediale alla scuola più votata, la Primaria di Varmo, presenti sul palco la direttrice dell’Istituto Comprensivo di Codroipo, Patrizia Pavatti ed il direttore generale di Banca di Credito Cooperativo di Manzano, Angelo Zanuto. Entrambi si sono detti soddisfatti di essere riusciti a creare una reale occasione di sostegno all’ambiente scolastico, tanto con contenuti quanto con apparecchiature ed a quello della comunicazione, con la diffusione di messaggi freschi ed utili, attraverso un uso positivo dei nuovi mezzi.

Hanno partecipato all’evento anche il sindaco di Codroipo Fabio Marchetti e mons Ivan Betuzzi, mentre sono stati letti i saluti e i ringraziamenti di Simone Puksic, responsabile Fvg per il #DDay dello scorso 5 Maggio a cui ha partecipato anche Ciak The Future. Tutte le produzioni dell’iniziativa, i cortometraggi ed il video dell’evento saranno disponibili on line per tutti i registrati al sito www.ciak.bancamanzano.it

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!