Successo di Gospel alle stelle: raccolti 12 mila euro

16 Dicembre 2015

14° Gospel alle Stelle - coro ValussiUDINE. Musica e solidarietà, questi gli ingredienti del 14° “Gospel alle Stelle”,il concerto benefico organizzato in prima persona dall’Associazione Comunità del Melograno Onlus, andato in scena in un Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” tutto esaurito. Il concerto, aperto da centoventi giovanissimi del Coro Valussi, dell’omonima scuola secondaria di primo grado di Udine, ha visto salire sul palco le sei formidabili voci del gruppo afro americano Roderick Giles&Grace, che hanno offerto al pubblico uno spettacolo intenso ed emozionante, trascinando i presenti alla scoperta del vero sound del gospel, fatto di passione, devozione ed energia.

14° Gospel - Roderick Giles&GraceNel corso della serata, FriulAdria Credit Agricole, che è tra i partner principali dell’evento, ha consegnato a Laura Bassi il premio “Solidarietà Più” – seconda edizione riconoscendo la capacità con cui la ventunenne, protagonista di un grave incidente stradale nel 2014, ha saputo affrontare le nuove sfide che la vita le ha posto, l’impegno a favore delle persone con disabilità in veste di Presidente dell’Achilles International Italia Onlus e la sensibilizzazione dei più giovani alla sicurezza stradale. Il premio, consegnato da Simone Schiesaro, rappresentante dell’istituto di credito che nel corso dell’anno sostiene numerose iniziative socio solidali, è stato ritirato dal padre di Laura, ricoverata in ospedale per un ulteriore operazione, ma che ha voluto inviare un saluto al pubblico. “Desidero fare della mia vita un’opportunità ed essere d’aiuto per gli altri, con una parola, un sorriso o un gesto di conforto”, queste le parole della giovane udinese, che ha sottolineato quanto sia prezioso un semplice gesto come il dono del sangue, tramite il quale, come lei stessa ha sperimentato, è possibile donare nuovo tempo e nuove opportunità a chi ne ha bisogno.

14° Gospel alle Stelle - Shari NoiosoA fare da cornice a questo momento speciale è stata chiamata Shari Noioso, la cantautrice e compositrice che ha stupito il pubblico di “Tú sí que vales” con il suo talento. La tredicenne, si è esibita per la prima volta nella sua città, in una performance piano e voce del brano “The Sound of Silence” di Simon&Garfunkel.

14° Gospel - premio FriulAdriaCome tradizione, l’incasso del concerto e della lotteria abbinata (€ 12.006) è stato interamente devoluto a sostegno dell’Associazione Comunità del Melograno Onlus, impegnata dal 1996 a favore di persone adulte con disabilità intellettiva, ospitate nella Casa Famiglia di Lovaria di Pradamano. Nella struttura, dove è già attivo il centro diurno capace di ospitare fino a quattordici ospiti, a breve verrà attivata anche la parte residenziale potendo così dare risposta al problema del “Dopo di Noi” legato all’invecchiamento dei familiari. Parole di apprezzamento per la bontà dell’iniziativa, promossa dalla onlus presieduta da Giorgio Dannisi, sono state espresse da Federico Pirone, assessore del Comune di Udine e da Vincenzo Martines, consigliere regionale, che hanno sottolineato l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della disabilità e dell’integrazione.

L’evento, realizzato in collaborazione e con il sostegno del Comune di Udine, che l’ha inserito nella rassegna “Dicembre a Udine”, è patrocinato anche dalla Regione, dalla Provincia di Udine e dalla Camera di Commercio di Udine, con il contributo principale di Amga Energia&Servizi, Centro Friuli – Sharp, Confindustria Udine, Friuladria Crédit Agricole, a cui si affiancano le ditte Moroso, Immobiliare Friulana Nord e Farmaderbe.

Condividi questo articolo!