Spirito di Vino: i vincitori

18 Gennaio 2015

UDINE. Sono il belga Nikola Hendrickx, per la categoria 18–35 anni, e l’ucraino Konstantin Kazanchev, per gli over 35, i vincitori della 15° edizione del concorso internazionale Spirito di Vino, indetto annualmente dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, grazie al sostegno della Regione e della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, che raccoglie e seleziona le più belle e divertenti vignette satiriche sul tema del vino.

Konstantin Kazanchev

Konstantin Kazanchev

Dopo un’attenta e accurata selezione, la giuria ha decretato, oltre ai già menzionati vincitori, anche le altre posizioni della classifica: nella categoria 18-35 anni al secondo posto troviamo Gianlorenzo Ingrami, con una vignetta di satira politica e al terzo Marco De Angelis con “Il quadrifoglio dei desideri”; mentre nella categoria over 35 al secondo posto si sono classificati Mariateresa Stella con “Buon vino, buon sangue” e Dario Gianuario con “Vin’zi”.

I vincitori di Spirito di Vino riceveranno in premio una selezione delle migliori etichette delle cantine associate al Movimento Turismo del Vino FVG. Anche per l’edizione del terzo lustro il contest è stato accolto con particolare entusiasmo e ha confermato il suo forte respiro internazionale. Ben oltre 500 le vignette inviate a Udine da artisti provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo, dall’India al Kenya, dal Messico al Canada, dal Perù alla Lituania.

“Dopo il rammarico per non aver potuto proclamare e festeggiare i vincitori nell’abituale cornice di Friuli Doc – ha dichiarato Elda Felluga, presidente del Movimento Turismo del Vino FVG – siamo felici di poter annunciare i premiati. Siamo grati ai partecipanti che hanno scelto anche nel 2014 di cimentarsi con il nostro concorso che, ogni anno, regala sorrisi anche sui temi più scottanti di politica e attualità. Colgo l’occasione per ringraziare – prosegue la presidente – la Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia nella figura del presidente Giuseppe Morandini, il quale da sempre sostiene le iniziative del Movimento, in particolare Spirito di Vino, di cui apprezza la filosofia: comunicare con un linguaggio accattivante e coinvolgente la cultura del bere consapevole nel mondo dei giovani”.

Nikola Hendrickx

Nikola Hendrickx

A breve sarà allestita anche una grande mostra celebrativa di tutte le 15 edizioni del concorso, nella quale sarà possibile ammirare nuovamente le opere più rappresentative tra quelle raccolte dal Movimento in questi anni e rivivere così 15 anni di politica e attualità, interpretate in chiave umoristica. A dare i voti una giuria d’eccezione capitanata dal presidente in carica Alfio Krancic e dal presidente onorario Giorgio Forattini e composta da nomi illustri del panorama satirico italiano, del giornalismo e della grafica come i vignettisti Emilio Giannelli e Valerio Marini, Gianluigi Colin (art director del Corriere della Sera), Franz Botré ed Enzo Rizzo, direttore e vicedirettore della rivista Spirito DiVino, Carlo Cambi (curatore della guida Mangiarozzo), Paolo Marchi (ideatore di Identità Golose), Aldo Colonetti (direttore della rivista Ottagono), Fede & Tinto (conduttori della trasmissione Decanter su RadioRai), Francesco Salvi (attore) ed Elda Felluga, Presidente del Movimento Turismo del Vino FVG.

Infine è già in distribuzione il nuovissimo calendario “Spirito di Vino 2015”, che viene ogni anno donato a importanti personalità e a nomi noti del giornalismo e della comunicazione.

C.S.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!