Sicurezza in Rete: se ne occupa Vicino/Lontano Digital
3 Maggio 2015UDINE. Cosa significa proteggere i propri dati in rete? Come è possibile farlo davvero e come cautelarsi da chi dice di volerli proteggere e invece sta solo facendo marketing? Per il secondo anno il festival Vicino/Lontano offre al pubblico una serie di workshop per saperne di più e imparare a gestire al meglio l’uso della rete: l’iniziativa rientra nel percorso Vicino/Lontano Digital, curato da Fabio Chiusi e organizzato nell’ambito dell’edizione 2015 di Vicino/Lontano, in programma a Udine dal 7 al 10 maggio. Al Friuli Future Forum saranno proposti, dall’8 al 10 maggio, ogni giorno dalle 10 alle 13, i momenti “operativi” di V/L Digital: “Fondamenti di sicurezza digitale per neofiti” titola appunto il workshop dedicato alla crittografia in rete, che insegnerà a tutelare i propri dati sul web. I partecipanti troveranno due grandi esperti di sicurezza informatica: Yvette Agostini, project manager di Globaleaks, e Alessandro Luongo. La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento dei 12 posti disponibili per ogni sessione del workshop, che si ripeterà, con lo stesso programma nelle tre giornate. Per l’iscrizione, obbligatoria, basta inviare una email a info@vicinolontano.it, indicando nome, cognome e un recapito telefonico. Si segnala che è necessario utilizzare il proprio computer/tablet/smatphone.
Vicino/Lontano Digital si ripresenta al pubblico forte dell’urgenza di un dibattito approfondito intorno ad un tema di grande attualità, quello della rete appunto: cosa significa essere liberi nell’era iperconnessa? Il programma della sezione si aprirà con la proiezione del documentario “The Internet’s Own Boy: The Story Of Aaron Swartz” (mercoledì 6 maggio, cinema Visionario ore 20), di Brian Knappenberger, che ha ricostruito la vita e le battaglie di Aaron Swartz, uno dei più geniali innovatori della rete. Sabato 9 maggio, alle 11.30 all’Oratorio del Cristo, “Internet non è libero, questa è l’emergenza” sarà il tema del dialogo tra Fabio Chiusi e Guido Scorza, presidente dell’Istituto per le politiche dell’innovazione ed esperto di diritti civili in Internet. Sempre sabato, alle 17, nella Chiesa di San Francesco intorno a “Terrorismo e propaganda in rete. Sopra o sotto il tappeto?” si confronteranno l’esperta di cyber sicurezza Francesca Bosco e il direttore di AGL Andrea Iannuzzi. Domenica 10 maggio, alle 15, nella Chiesa di San Francesco della “battaglia per essere liberi” parlerà la fondatrice del Festival del giornalismo di Perugia, Arianna Ciccone.
A ideale suggello di Vicino/Lontano Digital le conclusioni saranno tratte da Fabio Chiusi, domenica 10 maggio alle 17 nell’Oratorio del Cristo: “Sorveglianza di massa. Una risposta al terrore?” è il tema del suo intervento, che metterà a fuoco i rischi di un regime di sorveglianza indiscriminata di massa, inefficace nella lotta al terrorismo ma efficacissimo nel violare la privacy di miliardi di cittadini innocui in tutto il globo.