Segovia Guitar Week si chiude con un doppio concerto
17 Gennaio 2015PORDENONE. Si conclude domenica 18 gennaio alle 15.30 nel Convento di San Francesco con un doppio concerto (a ingresso libero) la prima edizione della Segovia Guitar Week, che ha coinvolto oltre un centinaio di giovani e talentuosi chitarristi di tutto il mondo, tra concertisti e studenti, riunitisi a Pordenone nel nome delle sei corde e delle sue valenze artistiche, culturali ed espressive. Alle 15.30 a salire sul palco con un medley delle più celebri canzoni dei Beatles saranno i giovanissimi partecipanti allo stage di musica d’insieme La città delle mille corde – progetto formativo che offre un’opportunità di crescita personale e musicale, attraverso una coinvolgente e intensa esperienza collettiva della durata di due giorni e mezzo, condotto da Andrea Andrian, Mauricio Gonzaléz, Josué Gutiérrez, Rodrigo Herrera, Giulia Pizzolongo con il coordinamento di Angela Tagliariol. Ad esso hanno partecipato una quarantina di ragazzi di tutta la provincia dai 10 ai 16 anni (le richieste erano una sessantina) uniti dalla passione per la musica.
Alle 16.30 protagonista sarà il giovanissimo ungherese Zsombor Sidoo dal 2013 allievo del Maestro Paolo Pegoraro ai corsi pre-accademici dell’Universität für Musik und darstellende Kunst di Graz (Austria). Negli ultimi tre anni si è esibito in recital solistici in alcuni fra i più rinomati festival chitarristici in Europa, come l’International Guitar Festival in Szeged e il Forum Gitarre Wien. Vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali, si interessa anche alla composizione, scrivendo non solo musica per chitarra, ma anche per gruppi cameristici e altri strumenti. Nel 2013 ha vinto il 3° premio con la sua composizione “Preludio alla Passacaglia and Fughetta” al “World Guitar Competition”. Eseguirà di Bach, 2 movimenti dalla Sonata n.2 Bwv 1003 (dove il grave riflette grande retorica e profondità), di Castelnuovo-Tedesco 3 Capricci di Goya e di Aguado il Rondò brillante op.2 n.2, uno dei brani più blasonati della letteratura classica, molto cantabile e dalla gestualità virtuosistica quasi portata all’estremo.
La Segovia Guitar Week, espressione del lavoro didattico apprezzato a livello internazionale della Segovia Guitar Academy in seno all’associazione Fadiesis è sostenuta da Regione, Provincia e Comune di Pordenone con l’apporto degli sponsor privati Eurapo, Care e Bcc pordenonese.