Se il teatro si fa semplice

2 Giugno 2014

UDINE. Teatro fatto di niente 2014: 10 classi, 171 bambini, un’intera scuola. È la primaria Friz di Udine, anche quest’anno protagonista di Teatro fatto di niente, il progetto speciale dell’Ente Regionale Teatrale, curato dal regista Roberto Piaggio con la collaborazione quest’anno di Alessandra Croatto e Anna Savanelli, realizzato in collaborazione e con il sostegno del Comune di Udine e il patrocinio della Provincia di Udine.

Teatro fatto di niente 1Proseguendo il proficuo lavoro degli ultimi anni e grazie all’attenzione dimostrata dalla direzione dell’Istituto comprensivo II di Udine e dagli insegnanti, tutti i bambini della scuola primaria Friz hanno partecipato al progetto e mercoledì 4 giugno, alle 17, saliranno sul palcoscenico dell’Auditorium Zanon per raccontare a famiglie e amici il loro viaggio. Filo conduttore di quest’anno è stato il tema “Qui e là” affrontato assieme ai bambini da più punti di vista: non solo nel senso di una vicinanza o lontananza spaziale ma anche come punto di partenza per riflettere su diversità e somiglianza, sogno e realtà, mente e cuore. Ogni classe ha poi scelto il proprio punto di vista sul tema e lo ha rielaborato in una breve azione drammaturgica per raccontarlo agli altri con semplici parole, gesti e musiche.

Tra i progetti storici dell’Ente Regionale Teatrale, Teatro fatto di niente è un laboratorio teatrale annuale che ha scelto come poetica la semplicità e i cui obiettivi vanno al di là della sola messa in scena e del mero apprendimento tecnico degli strumenti della comunicazione teatrale da parte degli alunni, proponendo, invece, ad adulti e bambini un contesto per mettersi in gioco e conoscere se stessi e gli altri. Il Teatro è un linguaggio universale che permette ai bambini di superare le barriere e il progetto rappresenta un importante valore aggiunto all’interno dell’offerta formativa delle scuole della città nonché un ulteriore strumento di integrazione nel contesto interculturale di Udine.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!