Salvare l’arte nel duomo: partecipare e sostenere

11 Giugno 2014

UDINE. Secondo appuntamento di Incontri di Musica Arte e Storia
venerdì 13 giugno alle 20,30 nell’Oratorio della B.V. della Purità, come da programma (cliccare sull’immagine).

brochure-web-13-giugnoNel corso della serata sarà presentato il progetto Ars mecum, ideato dal Museo del Duomo-cattedrale di Udine, finalizzato a sostenere gli interventi di restauro delle opere d’arte. Con questa iniziativa si vuole fare partecipi visitatori, amici, conoscenti del Museo e tutti gli amanti dell’arte, del tema più delicato che spetta a un ente proprietario di un bene culturale: il restauro e la conservazione. Questo progetto offre la possibilità di essere protagonisti dei restauri e condividere insieme i passaggi finalizzati al recupero di opere di significativo interesse per la nostra realtà e comunità. A chi vorrà contribuire ai restauri promossi sarà corrisposto un dono: il foulard Ars mecum, realizzato in soli 100 esemplari esclusivi, su cui è riprodotto un dipinto di Gianbattista Tiepolo conservato nella chiesa della Purità. Inoltre, ogni sostenitore che lo desidera sarà inserito nella lista dei donatori pubblicata dopo il restauro dell’opera e corrisposta una dichiarazione che permetterà di detrarre fiscalmente la partecipazione al finanziamento.

Condividere i passaggi per il recupero di un’opera d’arte significa partecipare alla sua salvaguardia: un modo per dare un futuro al passato.
La serata sarà conclusa con un brindisi che si terrà nell’attigua Sala della Purità.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!