Recital di Rossella Clini sul Novecento pianistico
30 Gennaio 2016TRIESTE. Un recital nel segno del Novecento pianistico, affidato all’intensa ed elegante interpretazione dell’artista Rosella Clini, inaugura, lunedì 1 febbraio, la Stagione concertistica 2016 del Conservatorio Tartini e in particolare il primo cartellone di eventi inverno_primavera. Sipario dunque su “Allegro inquieto”, alle 20.30, nella Sala Tartini (via Ghega 12 – Trieste), per una serata che spazierà su pagine musicali di Sergej S. Prokofiev (Sonata n. 7 in si bemolle maggiore op. 83), Aleksandr N. Skrjabin (Sonata n. 4 in fa diesis maggiore op. 30), Johann S. Bach/Ferruccio Busoni (Preludio-corale n. 2), Sergej V. Rachmaninov (Sonata n. 2 in si bemolle minore op. 36). Il concerto è organizzato in collaborazione con il Conservatoire Royal de Musique di Mons (Belgio). Come sempre l’ingresso è libero, previa prenotazione, info tel. 040.6724911 www.conts.it.
Rosella Clini è per la terza volta protagonista di una Stagione musicale del Tartini: sede concertistica che la pianista predilige per i suoi recital. Docente di Pianoforte al Conservatoire Royal de Musique di Mons, Clini è regolarmente invitata a tenere corsi di perfezionamento internazionali, recentemente anche all’Università di Ottawa (Canada). Suoi partners abituali in ambito cameristico sono, tra gli altri, la violinista Zoria Chikhourzaeva, i violoncellisti Rio Toyoda e David Cohen, il violinista Augustin Dumay ed i solisti dell’Orchestra da Camera della Vallonia.