Premi e concerti: cresce la didattica chitarristica a Udine

18 Maggio 2015
Eduardo Cervera Osorio

Eduardo Cervera Osorio

UDINE. Il cammino della didattica chitarristica da tempo svolta al Conservatorio di Udine prosegue luminoso, in un crescendo di riconoscimenti assegnati ai giovani interpreti che da terre italiane diverse e da altre parti del mondo, Messico in particolare, scelgono il “Tomadini” per completare la loro formazione strumentale superiore. Una meta concertistica di notevole rilievo coinvolgerà martedì prossimo alle ore 18 due dei migliori biennisti della classe del prof. Stefano Viola, il messicano Eduardo Cervera Osorio e il padovano Fabio Corsi, interpreti già affermati in concorsi e appuntamenti concertistici nazionali e internazionali, che saranno ospiti dello studio B nella sede regionale RAI di Trieste, alle 18. Il loro programma spazierà dal grande repertorio dell’Ottocento, con Elegie di Johann Kaspar Mertz e Introduction et Caprice op. 23 di Giulio Regondi, al Novecento, con Mazurka appassionata e La catedral di Augustin Barrios, Sonata di Leo Brouwer e Bagatelle di William Walton.

Omar Mercatante

Omar Mercatante

Il Conservatorio di Udine ricorda pure i più recenti riconoscimenti in concorsi di esecuzione musicale, che hanno visto premiati cinque chitarristi, Virginia Bernardis (3° premio categoria E), Pierluigi Clemente (£° premio categoria G) e Fabio Corsi (1° premio categoria H) al Concorso Internazionale “Svirel 2015” in Slovenia, Omar Mercatante (1° premio sezione 4 categoria F) al Concorso Internazionale “Antonio Salieri” di Verona e Giulio Bertolo (2° premio sezione 2 categoria E) alla settima edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Giovani Musicisti” di Treviso.

Condividi questo articolo!