PiccoliPalchi si fa in quattro
21 Gennaio 2016Un fine settimana tutto dedicato al teatro per bambini. Sono ben quattro, infatti, gli appuntamenti in programma tra sabato e domenica in provincia di Udine, nell’ambito della rassegna per le famiglie Piccolipalchi organizzata dall’Ente Regionale Teatrale con il sostegno della Fondazione CRUP e la collaborazione degli enti locali.

La bottega dei giocattoli
Si comincia con lo spettacolo “La bottega dei giocattoli” della compagnia tarantina Crest, che andrà in scena sabato 23 gennaio (ore 17) al Teatro Odeon di Latisana e domenica 24 gennaio (sempre alle 17) al Teatro Candoni di Tolmezzo per i bambini dai 3 anni in su. Lo spettacolo sarà arricchito da attività collaterali curate dall’ERT e dall’Associazione 0432. Il pubblico di Latisana potrà partecipare a Pedibù. Passo per passo da casa tua a teatro, un breve percorso guidato a piedi che accompagnerà bambini e adulti da casa a teatro. Il ritrovo per partecipare a Pedibù è alle ore 16 presso l’Arena del Parco Gaspari. Il pubblico della Carnia, invece, potrà partecipare all’attività del Filobus n° 75: un pullman molto speciale, come il Filobus del celebre racconto di Rodari, accompagnerà i bambini e i loro genitori in un viaggio tra fantasia e realtà che li condurrà a teatro. Il Filobus partirà da Paularo (ritrovo alle 15.10 alla Biblioteca Comunale) per fare tappa ad Arta Terme (ore 15.35 circa Palazzo Savoia) prima di raggiungere Tolmezzo per lo spettacolo. Nel corso del viaggio gli operatori coinvolgeranno i bambini con racconti, musica e immagini. Le attività di Filobus n° 75 e Pedibù accompagnano il pubblico di adulti e bambini in un percorso guidato incentrato sulla relazione e l’ascolto, che dilata il tempo dell’esperienza teatrale oltre la durata dello spettacolo.

Claudio Milani
Sempre domenica 24 gennaio, alle 17, Claudio Milani presenterà al Teatro Lavaroni di Artegna “Voci”, spettacolo per i bambini dai 3 anni in su che ha vinto il Festival Festebà nel 2011 e il premio del pubblico Piccolipalchi 2012. “Voci” è una magica e toccante storia che insegna ai bambini – e ricorda agli adulti – l’importanza di affrontare la vita superando gli ostacoli e accettandone i doni, esprimendo, con coraggio e senza pregiudizi, la voce che ognuno ha nel cuore. Anche l’appuntamento di Artegna sarà arricchito da un viaggio del Filobus n° 75 che partirà da Pontebba (ritrovo alle 15 alla Biblioteca Comunale) per fare tappa a Gemona (ore 15.40 circa all’Ufficio IAT) prima di raggiungere Artegna.
L’artista Gek Tessaro sarà invece al TeatrOrsaria di Premariacco con “Il circo delle nuvole”, spettacolo per i bambini dai 3 anni in su. Autore di libri per bambini e illustratore, Tessaro mette in scena spettacoli di “teatro disegnato”: con un’originale tecnica e l’utilizzo della lavagna luminosa darà vita a narrazioni tratte dai suoi testi.
Il prezzo del singolo biglietto di Piccolipalchi è di 6 euro, sono previste agevolazioni per famiglie, insegnanti e abbonati alle stagioni di prosa del Circuito ERT. L’attività del Filobus n° 75 è gratuita ma è necessaria la prenotazione contattando l’ERT; l’attività del Pedibù è gratuita e libera.