Oli essenziali biblici: convegno a Codroipo

25 Novembre 2015

CODROIPO. Evento informativo giovedì 26 novembre, ore 20.30, nella sala convegni BCC Basiliano in piazza Garibaldi a Codroipo, sul tema OLI ESSENZIALI BIBLICI e il loro giovamento sul corpo umano.

In alcuni passi della Bibbia, sono descritti dettagliatamente gli oli e il loro risvolto sull’organismo umano. Oli propedeutici al benessere. Con l’intento di darne corretta diffusione, la Bcc Basiliano – Insieme 57 – in collaborazione con l’associazione di volontariato Perusini-Alzheimer, ha promosso il convegno “Conoscere gli oli essenziali della Bibbia”, alla presenza di relatori esperti sull’argomento. A trattarne caratteristiche, usi ed effetti sarà il Dott. Danilo Toneguzzo, Medico Chirurgo, specialista in psichiatra e psicoterapia, presidente della federazione Nazionale delle Associazioni AICo. Interverrà anche la Dottoressa Nicoletta Morsellino, farmacista, co-autrice del libro “Attraversare il dolore per trasformarlo”. Il presidente dell’associazione Perusini-Alzheimer Luciano Commisso avrà il ruolo di moderatore.

L’associazione Perusini-Alzheimer opera nel Medio Friuli da oltre dieci anni aiutando i malati e le loro famiglie, anche in collaborazione con il nuovo centro Alzheimer. La Casa di Giorno dell’Asp Daniele Moro è tra più importanti centri d’Italia e riferimento regionale per capienza. Struttura innovativa capace di operare in sinergia con una rete territoriale, come quella che fa capo alle assistenti sociali degli undici comuni del Medio Friuli, della rete dei medici di famiglia e del distretto sanitario, con i suoi servizi e anche i volontari del Centro Perusini-Alzheimer, preziosi alleati nel dare una mano a chi soffre di questo morbo.

Giovedì sera si parlerà delle piante da cui si ricavano gli oli essenziali, ampiamente citate nella Bibbia in quanto nell’antichità erano impiegate soprattutto per le loro proprietà antisettiche. Il loro uso oggi riscuote sempre più successo in quanto c’è una gran ritorno al naturale, ai trattamenti non invasivi, che possono contribuire a farci stare bene. L’aromaterapia, cioè l’uso di questi oli tramite diffusori e umidificatori, va sempre praticata affidandosi al consiglio di persone esperte, in quanto non va dimenticato che si tratta dell’essenza vitale e attiva della pianta.

L’ingresso al convegno è libero.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!