Musica al tempo di Tiepolo
11 Dicembre 2013UDINE. Giovedì 12 dicembre, alle 20.45, nella splendida cornice della Sala del Trono del Palazzo Patriarcale di Udine, si terrà uno dei concerti dedicati a “Le musiche del tempo di Giambattista Tiepolo” nell’ambito dell’articolato progetto che da cinque anni Udine, “città del Tiepolo” appunto, dedica al grande pittore. Il Comune, i Civici Musei, il Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo, la Diocesi Metropolitana di Udine, la Fondazione CRUP, il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, il Conservatorio di musica della città e l’Associazione Iduna danno vita a suggestive riproposte delle musiche del tempo dei due Tiepolo nei palazzi e nei luoghi sacri che i due artisti hanno affrescato durante i loro soggiorni udinesi.
“Nel segno del barocco, bizzarro e visionario – commenta Flavia Brunetto che cura la direzione artistica musica – nei compositori presenti in questi concerti si ritrova la grazia capricciosa e la leggerezza tiepolesca, l’immaginazione teatrale e la vitalità ritmica, il cimento dell’invenzione e la stravaganza, nell’idea filologica di rappresentare queste musiche là dove gli affreschi sono scenografia e policroma risonanza”.
Giovedì 12 dicembre saranno ospiti Beppino Delle Vedove e Manuel Tomadin con un concerto dal titolo Duello tra clavicembalo e organo. In programma musiche di grande bellezza, tra cui il Concerto in fa maggiore op.3 n.3 di Antonio Vivaldi “appropriato” all’organo da Johann Sebastian Bach e – caratteristica di questo ciclo di concerti – una composizione di un musicista friulano del tempo del Tiepolo, in questo caso la Sonata in re maggiore dell’udinese Giovanni Battista Tomadini. L’ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.