Melodie del Rinascimento in un concerto a Spilimbergo
19 Giugno 2015SPILIMBERGO. Nell’ambito del progetto Dalla musica al mosaico: dal Friuli a Venezia, Spilimbergo ospita, a Palazzo Tadea, sabato 20 giugno, alle 21, in collaborazione con l’Associazione Antiqua, il concerto Le più belle melodie del Rinascimento: Dal Rinascimento verso il Barocco, melodie in evoluzione dopo Bianchini con l’Ensemble Il terzo suono composto dal tenore Gianpaolo Fagotto, da Vania Pedronetto al violino, da Davide De Lucia al clavicembalo e da Alberto Macchini alle percussioni.
Dominico Bianchini detto il Rossetto, interessante personaggio del ‘500 di probabile origine spilimberghese, fu valente mosaicista: nella Basilica di San Marco a Venezia si può infatti ammirare il suo San Michele Arcangelo, esposto in copia realizzata dagli allievi della Scuola Mosaicisti, a Palazzo Tadea fino al 20 giugno, ma fu anche affermato compositore ed esecutore di musica per liuto.
Il progetto Dalla musica al mosaico: dal Friuli a Venezia, ha in serbo altri importanti appuntamenti, in particolare il 27 luglio con Angelo Branduardi in Piazza Duomo e il 26 settembre con Philippe Daverio che presenterà la mostra del collettivo internazionale di mosaicisti Mosaïzm, che sarà visitabile a Palazzo Tadea fino al 25 ottobre.