Liederabend chiude i concerti del Conservatorio Tartini

23 Gennaio 2016

TRIESTE. Con il concerto “Liederabend”, affidato al soprano Adriana Tomišic´ accompagnata al pianoforte da Stanislaw Ignacy Masseroli Mazurkievicz, giunge a conclusione – lunedì 25 gennaio, in Sala Tartini alle 20.30 – la Stagione autunno–inverno dei Concerti del Conservatorio. Per il gran finale sono in programma pagine di Sergej Rachmaninov, Alban Berg, Josip Hatze e Richard Strauss, per un percorso nella musica vocale da camera. Come sempre l’ingresso è libero, previa prenotazione, info tel. 040.6724911 www.conts.it.

Il Duo Tomišic´-Masseroli si è costituito al Conservatorio di Trieste nell’ambito del corso di Musica da camera tenuto da Romolo Gessi. Il soprano Adriana Tomišic´ e il pianista Stanislaw Masseroli Mazurkiewicz, si sono già distinti in diversi concerti in Italia e all’estero. Adriana Tomišic´ ha iniziato giovanissima lo studio del flauto dolce e del flauto traverso alla Scuola musicale di Pola (Croazia) e dopo il diploma si è iscritta al Conservatorio Tartini di Trieste, dove ha studiato flauto con Luisa Sello, Giorgio Di Giorgi e Stefania Soave. Nello stesso Conservatorio si è iscritta anche al corso di Canto nella classe di Enrico Rinaldo, proseguendo gli studi con Rita Susovsky e conseguendo il diploma tradizionale. Attualmente, con la stessa docente, ha concluso il Biennio Specialistico Interpretativo ottenendo il Diploma Accademico di II livello con il massimo dei voti. Ha svolto attività concertistica come solista e in varie formazioni cameristiche in Croazia, Slovenia, Austria, Irlanda, Spagna, Inghilterra, Germania, Francia, Malta e Italia, conseguendo inoltre diversi riconoscimenti in vari concorsi nazionali ed internazionali. Fa parte dell’Ensemble Silvae di musica antica ed ha interpretato le parti solistiche nel Magnificat e nel Weihnachtsoratorium di J. S. Bach, nel Magnificat di J. Rutter, nel Mottetto Exultate, Jubilate e nel Requiem di W. A. Mozart, nella Messa per il Sanctissimo Natale di A. Scarlatti e nello Stabat Mater di G. B. Pergolesi. Con il Coro Accademico del Conservatorio ha partecipato al progetto “Le vie dell’amicizia” sotto la direzione di Riccardo Muti, a Ravenna, Redipuglia e Lubiana.

Stanislaw Ignacy Masseroli Mazurkiewicz, nato a Varsavia, ha iniziato l’attività musicale a sei anni, studiando violino. Successivamente è entrato nella classe di pianoforte al Liceo Musicale “S. Cecilia” di Bergamo. Ha proseguito gli studi al Conservatorio Tartini di Trieste, dove ha ottenuto il Diploma Accademico di I livello nella classe di Igor Cognolato. A partire dal 2012 ha frequentato l’Accademia “K. Szymanowski” di Katowice (Polonia); attualmente frequenta il Biennio Specialistico Interpretativo di Pianoforte al Conservatorio Tartini di Trieste e sta perfezionando la preparazione cameristica con Romolo Gessi. Ha partecipato a diverse master classes con R. Kinka, D. Trivella, B. Lupo, K. Barth, A. Legèr, G. Lovato, R. Clini, C. Stanczyk. Ha ottenuto nel 2013 il III Premio al Concorso di Musica da Camera “Juliusz Zarebski” di Varsavia e nel 2014 ha vinto la borsa di studio della Fondazione “Ananian” di Trieste.

Condividi questo articolo!