All’Arlecchino Fest si parlerà anche di Ideal Standard
23 Agosto 2014PORDENONE. Compie 18 edizioni il festival L’Arlecchino Errante di Pordenone, il cui programma 2014 sarà svelato nella conferenza stampa di lunedì 25 agosto alle 11.30 nel Caffè del Parco San Valentino gestito dalla Coop Noncello, con brindisi finale.
Diventato “maggiorenne”, il festival teatrale prosegue nella sua lettura della realtà attraverso l’arte e quest’anno si dedicherà alla tematica del lavoro, o meglio dell’emergenza lavoro in Italia come nella stessa provincia di Pordenone, diventata un’emblema nazionale dopo i “casi” Electrolux prima e Ideal Standard poi. Non solo spettacoli quindi ma anche momenti di approfondimento economico e sociale.
“Ci accompagnerà – ha anticipato il direttore artistico Ferruccio Merisi nell’attesa di ufficializzare il programma – uno sguardo attento e fondato sulla emergenza lavoro rappresentata dall’estrema attualità delle fabbriche che chiudono e, quando sono fortunate, si trasformano in cooperative solidali come successo proprio all’Ideal Standard di Orcenico con la nascita della cooperativa di lavoratori Ceramiche IdealScala. Il teatro non è staccato dalla realtà, anzi vive in essa, come le Compagnie dell’arte del Quattrocento, primo esempio di cooperative mutualistiche in Italia alle quali abbiamo dedicato il festival, ben rappresentano”.