La mostra su Goya (National Gallery Londra) a Cinemazero

1 Febbraio 2016

PORDENONE. “Goya-Visioni di carne e sangue” arriva a Cinemazero martedì 2 febbraio alle 21 per portare il pubblico dentro la mostra allestita alla National Gallery di Londra, che il Telegraph non ha esitato a definire “esibizione del decennio”. Francisco José de Goya y Lucientes (1746–1828), meglio conosciuto come Francisco Goya, è considerato uno dei più importanti artisti spagnoli di tutti i tempi e uno dei precursori dell’arte moderna, in grado di affermare la sua arte suprema sia come ritrattista dei più alti ranghi della società spagnola, sia come commentatore della vita del popolo.

goya_01Il film di David Bickerstaff descrive sia l’aspetto biografico, spesso drammatico, che l’arte straordinaria di questo artista, fornendo un accesso esclusivo all’acclamata mostra e costruendo un ritratto avvincente del pittore, attraverso opinioni di esperti internazionali, capolavori tratti da collezioni di fama mondiale e visite ai luoghi in cui l’artista spagnolo visse e lavorò. Gli spettatori potranno contare su una guida d’eccezione: Xavier Brai, primo curatore dell’esposizione, e potranno acquisire una migliore comprensione della psicologia del pittore attraverso le interviste con artisti moderni e stimati come Dryden Goodwin e Nicola Philipps. Ulteriori filmati dietro le quinte svelano inoltre i processi di conservazione e curatela, fondamentali per la preparazione di questo spettacolo unico.

“Goya-Visioni di carne e sangue” offrirà al pubblico immagini in altissima risoluzione, alcune anche di opere non presenti in mostra, fondamentali per godere di una visione ravvicinata e iper-dettagliata delle opere, e conoscere i segreti di uno stile unico. A completamento di questo viaggio nell’universo articolato del maestro spagnolo si potrà vedere anche una serie di backstage e il quaderno italiano, raramente mostrato al pubblico, che Francisco Goya aggiornò tra il 1769 e il 1761.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!