La fragilità dei personaggi

25 Febbraio 2014

UDINE. Mercoledì 26 febbraio alle 20.45 andrà in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il primo appuntamento della rassegna teatrale “Giovani Compagnie e Autori classici”: il celebre Giulio Cesare di William Shakespeare nell’adattamento di Vincenzo Manna e Andrea Baracco con la regia di Andrea Baracco in una produzione 369gradi, Lungta Film in collaborazione con Teatro di Roma.

Giulio Cesare Cupaiuolo(Bruto)2 -®Giuseppe DistefanoThe Life and Death of Julius Caesar è una tragedia in versi e prosa composta nel 1598-99 e rappresentata per la prima volta nel 1599 al Globe Theatre di Londra appena costruito e acquisito dalla compagnia di cui Shakespeare era socio. Appartiene ai cosiddetti drammi classici, dove la lettura del mondo classico diviene lo spazio simbolico in cui poter rappresentare i problemi del presente, in un senso universale. Come osserva Giorgio Melchiori, nella tragedia tre grandi modelli si intrecciano indissolubilmente: l’exemplum medioevale, di stampo morale, la cronaca storica, e la “tragedia di vendetta” che origina nei drammi senechiani.

In questa edizione Baracco e i suoi sei bravi interpreti, con semplici e visionarie invenzioni sceniche si confrontano sui tratti dei personaggi e sulla loro fragile umanità, fatta di dubbi e turbamenti, incertezze e decisioni affrettate, scatti di violenza e pentimenti. Lo spettacolo è stato invitato a rappresentare l’Italia dallo Shakespeare Globe Theatre di Londra / Festival Globe to Globe 2012 – Celebrazioni dell’anno Shakespeariano e delle Olimpiadi di Londra 2012. Spettacolo vincitore del Certamen Almagro-Off 2012, Spagna. 

Teatro aperto dalle 17.30 con l’incontro VERITÀ E POTERE. Gente onesta e uomini malfidi, che vedrà protagonisti Vladimir Luxuria (scrittrice e attrice), Andrea Baracco (regista) e Mario Brandolin (critico e organizzatore teatrale). Al termine dell’incontro, dalle 19 in poi, il foyer diventerà un salotto lounge per l’aperitivo che sarà offerto dall’Azienda Agricola Il Roncal di Cividale del Friuli, dal ristorante “Al Pescaturismo” (Villaggio del Pescatore – Ts) e dalla Latteria Zoff (Cormons – Go). Chi deciderà di assistere allo spettacolo e sarà provvisto di biglietto avrà la possibilità di esprimere una valutazione sulla serata e di partecipare ad un’estrazione a premi. In palio eReader Kobo Aura, libri, biglietti per il cinema. Si invita dunque a conservare il biglietto di ingresso e a compilare la scheda di valutazione dello spettacolo per partecipare all’estrazione dei premi. L’estrazione avrà luogo presso la CC.I. AA. di Udine e il numero del biglietto estratto verrà pubblicato sul sito del Teatro (www.teatroudine.it) e sulla bacheca della biglietteria.

Condividi questo articolo!