La disabilità va in scena con leggerezza e umorismo

17 Novembre 2015

MUGGIA. Venerdì 20 novembre alle 20,30 nel Teatro “G.Verdi” (Via San Giovanni, 4) per Muggia Teatro Cabaret stagione 2015/2016, realizzata dall’Associazione Culturale Tinaos con il patrocinio del Comune di Muggia e il contributo della Regione FVG, andrà in scena lo spettacolo “Più forte del destino: tra camici e paillette, la mia lotta alla sclerosi multipla”, scritto e interpretato da Antonella Ferrari, autrice dell’omonimo libro, edito da Mondadori.

antonella ferrari credit claudio padovan2Antonella Ferrari, madrina nazionale di AISM, è un volto noto del cinema e della televisione che porta in scena il delicato tema della disabilità e l’etichetta della diversità, ripercorrendo la sua esperienza di vita in modo leggero, curioso, buffo, senza far mancare momenti di profonda riflessione, sempre superati grazie alla grande forza d’animo. Dove passa lei si riempiono i teatri e la gente che accorre pensando a uno spettacolo pesante e impegnativo, vive dei momenti divertenti e coinvolgenti, che lasciano spazio a un pizzico di commozione finale.

Un tour di grande successo che da due anni sta girando l’Italia e che proseguirà per la Campania e la Sicilia dopo la tappa triestina. Lo spettacolo vuole passare un insegnamento forte, quello per cui la malattia, come tutte le difficoltà che il destino ci pone davanti, va affrontata per quello che è, come una sfida con noi stessi che possiamo vincere. La difficoltà può e deve diventare un’occasione di ricerca, per noi per gli altri, di nuove occasioni e di nuove strade, poiché come la vicenda di Antonella insegna, non cambia l’obiettivo che ci si era preposti, cambia solo la traiettoria per raggiungerlo.

Sul palcoscenico Antonella racconterà la sua storia, la sua lotta, la sua vita vissuta pienamente; non lo farà con i toni drammatici ma, al contrario, si racconterà in modo ironico e divertente. L’umorismo è fondamentale: è il fil-rouge di tutto lo spettacolo in cui c’è molto cinismo e divertimento. “Credo sia importante prendersi in giro. Anche un disabile deve farlo e io prendo in giro tutti quegli stereotipi legati alla disabilità che ti vuole perdente, seduta, triste e struccata. Una disabilità che non prende in considerazione la voglia di piacersi. L’umorismo è alla base della mia vita”. E aggiunge: “Da due anni porto in giro questo spettacolo e vedere cosi tanta gente che viene ad applaudirmi e abbracciarmi mi riempie di gioia. Il segreto del successo di Più forte del destino è la leggerezza con la quale si parla di argomenti che leggeri non sono. Si trascorre una bella serata a teatro e poi si va a casa riflettendo, senza quasi accorgersene”.

Informazioni e prenotazioni: prevendita biglietti La Rambla Viaggi di Muggia; Ticket point di Trieste; Circuito Vivaticket www.vivaticket.it. La biglietteria è aperta nel giorno dello spettacolo, dalle ore 19.30. Costo del biglietto: Poltrona platea €uro 15.00; Poltrona platea ridotto aziendale (dai 15 ai 25 anni – accompagnatori scuole Muggia over 65) €uro 10.00. Poltrona platea ridotto ragazzi fino a 15 anni, €uro 5.00. Ingresso galleria €uro 10.00.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!