Incontro-dibattito sui rifugiati
16 Giugno 2015UDINE. In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, il Club Unesco di Udine propone per Venerdì 19 Giugno (ore 16.45 Sala “Pianoforte” di Palazzo Solari in Vicolo Florio, 4/A – Udine) un incontro-dibattito che sarà aperto dalla presentazione di Renata Capria D’Aronco, Presidente del Club. Faranno seguito gli interventi di: Alberto Travain (Coordinatore Generale del Movimento Civico Culturale Alpino-Adriatico “Fogolar Civic”, Docente di Lettere) su Italie, patrie epiche di sfolâts: sgarfant lis lidrîs di une liende di discuti (Italia, patria epica di rifugiati: alle radici di un mito controverso) – Intervento in lingua friulana; Michele Brusini (Operatore della Caritas di Udine, Autore del testo “Omero è nato a Mogadiscio” Storie di chi, in Italia, cercava l’America, e non ha trovato nemmeno l’Italia) su Progetto di accoglienza dei richiedenti asilo sbarcati in Italia nel 2011 e ospitati in Friuli; Carlo-Alberto Lenoci (Laurea in Giurisprudenza, Consigliere del Fogolâr Civic di Udine, Segretario dell’Associazione “Udine Futuro e Presente”) su Diritto internazionale, immigrazione e accoglienza dei rifugiati; Daniele Damele (Giornalista e Scrittore) su I bambini sono il futuro: no ad ogni violenza contro il futuro; Antonello Adriano Quattrocchi (Componente del Direttivo Regionale della Lidu-Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo) su La dichiarazione universale a tutela dei diritti dell’uomo.