Ildegarda, donna moderna nel Medioevo: conferenza
12 Maggio 2015UDINE. Il coodinamento donne FNP-CISL dell’Udinese e Bassa Friulana ha organizzato per giovedì 14 maggio, alle 10 nella sala “Tarantelli” (Udine – sede Cisl – Via Ciconi, 16) la conferenza “Ildegarda di Bingen: una donna moderna nel Medioevo”. Relatore della conferenza è la dott.ssa Cecilia Nassimbeni, specialista in anestesia e rianimazione, terapia del dolore, agopuntura e idrocolonterapia.
Ildegarda di Bingen, questo genio femminile, proclamato dal Papa Ratzinger nel 2012 quarto Dottore della Chiesa donna, emerge dalle nebbie del Medioevo e ci insegna a non lasciarci abbattere mai dalla malattia, dai difficili rapporti con i superiori, dalle limitazioni che la condizione femminile imponeva del Dodicesimo secolo. La “profetessa del Reno” scrisse libri di profonda teologia, compose musica, curò le malattie del corpo e dell’anima, insegnò alle sue consorelle una lingua ignota, scrisse a Papi, imperatori, vescovi e nobili del tempo; tutto questo è testimoniato dai numerosi codici arrivati fino a noi, dove la sua voce risuona chiara e limpida, piena di sorprendente modernità. Nlel corso della conferenza, quindi, si cercherà di mettere in evidenza quanto la figura di Ildegarda sia molto compatibile al moderno impegno femminile nella cultura e nella società.