Il Risorgimento nella musica
15 Marzo 2015UDINE. Istituita nel novembre 2012 con legge dello Stato, la festività civile della “Giornata dell’unità nazionale, della costituzione, dell’inno e della bandiera” sarà celebrata per la seconda volta dal Conservatorio “Tomadini”, dopo il concerto tenuto lo scorso anno alla presenza del Prefetto della Provincia di Udine, martedì prossimo 17 marzo alle 18 presso la sala udienze. La prolusione del docente di storia della musica David Giovanni Leonardi proseguirà nell’approfondimento di tematiche legate alla musica nel Risorgimento italiano con particolare attenzione all’opera di Giuseppe Verdi, al quale sarà dedicato il concerto.
Il duo clarinetto-pianoforte composto dagli studenti Federico Martinello e Dario Carpanese presenterà il capolavoro del clarinettista e compositore cremonese Luigi Bassi (1833-1871), la scintillante Fantasia da concerto su motivi dell’opera Rigoletto di Verdi, al quale seguirà una selezione delle più celebri arie per soprano affidate da Verdi a Leonora ne Il Trovatore e a Violetta ne La Traviata, interpreti Elisa Iovèle e Roberto Brandolisio.
Terzo appuntamento del ciclo “Concerti e Conferenze” di marzo del Conservatorio di Udine, l’evento celebrativo è realizzato con il sostegno di Regione e Fondazione CRUP.