I luoghi più cari a Micossi
22 Aprile 2015UDINE. Venerdì 24 aprile alle 18 avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Mario Micossi, pittore e incisore” nella chiesa di S. Antonio abate di Udine. L’evento è organizzato dalla Provincia di Udine e sostenuto dalla Fondazione Crup. Saranno presenti per la Provincia il Presidente prof. Pietro Fontanini e l’Assessore alla Cultura dott.ssa Francesca Musto, nonchè il Presidente della Fondazione Crup, dott. Lionello D’Agostini. Interverrà la dott.ssa Rafaella Loffreda, curatrice della mostra.
La rassegna dedicata all’artista friulano Mario Micossi (Artegna 1926 – Gemona 2005) è accompagnata da un catalogo bilingue, edito per l’occasione, che intende mettere in evidenza e valorizzare la vasta ed eterogenea produzione dell’artista. Il percorso espositivo proposto si pone come un “viaggio virtuale” a ritroso nel tempo, attraverso le mete più care a Micossi.
Da Tibet e Nepal, visitati per l’ultima volta proprio nel 2005, anno della sua scomparsa, il percorso prosegue attraverso le metropoli americane, per giungere alle città europee e italiane e concludersi nel cuore del Friuli, attraverso città, paesi, ville, castelli, fiumi, fino alle amate montagne friulane, dove il segno sicuro dell’artista descrive puntualmente il profilo di ogni cima.
All’interno dei cicli pittorici esposti, si collocano alcune opere riguardanti l’approccio storico di Micossi con il Friuli. Il suo forte e precoce interesse per la storia, in particolare quella dei Longobardi, sfocia nelle visioni longobarde, mentre alcune opere realizzate subito dopo il sisma del 1976, evidenziano l’intensità con la quale l’artista reagì al tragico evento.
Orari Mostra: 24 aprile – 7 giugno 2015. 10.00 – 12.30 / 16.30 – 19.00 Lunedì chiuso – Ingresso gratuito.