Hansel e Gretel a Monfalcone

29 Gennaio 2016

MONFALCONE. Prosegue “Piccolipalchi”, la rassegna teatrale per i bambini e le famiglie realizzata dal Comune di Monfalcone insieme all’ERT – Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia. Domenica 31 gennaio, alle ore 17, al Teatro Comunale è di scena Hansel e Gretel, uno spettacolo che coniuga il teatro di narrazione e il movimento, adatto ai bambini dai 5 anni in su. Prodotto da Accademia Perduta Romagna Teatri di Ravenna, fra le più prestigiose compagnie di teatro per l’infanzia, Hansel e Gretel rivisita questa fiaba antica e classica per svelarne la straordinaria ricchezza di contenuti. Una casa al limitare del bosco, una famiglia in difficoltà, due bambini che affrontano da soli una realtà dura e il bisogno urgente di diventare grandi. La celebre favola dei Fratelli Grimm, densa di significati e atmosfere, viene esplorata attraverso gli strumenti della parola e del movimento, per restituire il senso nascosto degli eventi e dei sentimenti.

Hansel e Gretel 1Il biglietto d’ingresso è unico e costa 6,00 euro (5,00 per gli abbonati alle stagioni di prosa del circuito dell’Ente Regionale Teatrale); la promozione “Pacchetto famiglia” prevede 4 ingressi al costo di 20,00 euro. Allo spettacolo è abbinato il Filobus n° 75, un viaggio in pullman (andata e ritorno, gratuito) da farsi insieme, adulti e bambini, che parte da Villesse e da Gradisca d’Isonzo e porta al Teatro Comunale di Monfalcone. Un vero e proprio viaggio che dilata il tempo del teatro oltre la durata dello spettacolo e favorisce la relazione fra grandi e piccoli nel condividere questa esperienza artistica, intellettuale ed emotiva. Queste le partenze del Filobus: ore 15.10 dalla Biblioteca di Villesse; ore 15.30 dalla Biblioteca di Pieris; ore 15.00 dalla Biblioteca di Gradisca; ore 15.30 dalla Biblioteca di Turriaco. Il viaggio è consigliato per i bambini a partire dai 6 anni. Informazioni e iscrizioni presso l’Ente Regionale Teatrale del FVG (tel. 0432 224211-14, da lunedì a venerdì, ore 10-12 e 15-17); sabato 30 e domenica 31 gennaio, dalle 10 alle 13, è attivo il n° 334 3938220.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!