Grande Guerra e didattica: si conclude il corso per docenti

24 Marzo 2015

UDINE. Prosegue il Corso di aggiornamento “La Grande guerra, cent’anni dopo” per i docenti della Scuola secondaria di primo e secondo grado in forma di lezione aperta, destinato pure agli studenti universitari e delle scuole superiori e a quanti sono interessati alle tematiche trattate, promosso dalla rete Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione di Udine e Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione – Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale del Friuli Venezia Giulia e il Liceo Scientifico “N. Copernico” di Udine. Il corso si articola in 9 lezioni per un numero complessivo di 16 interventi.

Giovedì 26 marzo, dalle 15.30 alle 17.30, nell’Aula Magna del Liceo Copernico, in via Planis 25, a Udine, si concluderà il corso con la nona lezione dal titolo: La Grande guerra. Storiografia, memoria, didattica. La lezione prevede tre interventi: “Storiografia, memoria, didattica”, a cura del prof. Paolo Ferrari (Università di Udine); “Due passi per… Il laboratorio di storia all’Istituto ‘B.Stringher’ e la Grande guerra: ricerche, percorsi didattici, proposte di studio, produzione degli studenti”, a cura del prof. Giancarlo Martina (Istituto Stringher – Udine); “La Grande guerra in Friuli raccontata al femminile (1915 / 1918). Una proposta di laboratorio per una storia ‘plurale’ nel curricolo scolastico”, a cura della prof.ssa Chiara Fragiacomo (Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione di Udine).

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!