Grado Giallo: 80 opere inedite

27 Maggio 2012

GRADO. Sono più di 80 le opere inedite pervenute alla giuria del Premio letterario nazionale “Grado Giallo” per autori di thriller, polizieschi e noir, lanciato l’anno scorso dall’editrice Mondadori e dal festival Grado Giallo. Lo ha fatto sapere il Comune di Grado, attraverso la dirigente del Servizio Cultura Flavia Moimas. “Un numero importante – ha commentato -, che segnala da un lato la crescente popolarità del festival che quest’anno si appresta a celebrare la V edizione, e dall’altro il sempre più ampio richiamo che giallo, thriller e noir esercitano anche sulla schiera degli aspiranti scrittori sicuramente appassionati di questo genere”.

Franco Forte

Il premio sarà uno dei momenti clou della prossima edizione del festival letterario in programma sull’Isola d’oro dal 5 al 7 ottobre 2012. “Il Comune di Grado può contare quest’anno sull’importante partnership con la storica collana dei Gialli Mondadori – spiega ancora Flavia Moimas -, che è stata resa possibile da Franco Forte, Direttore delle collane per l’edicola Mondadori, il quale propose l’accordo al Sindaco di Grado Edoardo Maricchio nel corso dell’edizione 2011. Un’idea interessante che ha centrato l’obiettivo di lanciare il Premio letterario Grado Giallo – continua -, offrendo ad un’opera inedita che sarà pubblicata sul numero di ottobre de “I Gialli Mondadori”, e quindi abbinata a un autore affermato, la possibilità di trovare la migliore fortuna possibile nella grande famiglia dei giallisti italiani”.

I racconti saranno esaminati da una pregiuria composta da soggetti individuati dalla Mondadori: i cinque finalisti saranno resi noti online e con comunicazione ai partecipanti. Sarà poi una “super-giuria” finale, composta da Elvio Guagnini (docente all’Università degli Studi di Trieste e coordinatore del Comitato scientifico Grado Giallo), Veit Heinichen (scrittore ed editore) e da Franco Forte, direttore editoriale del Giallo Mondadori e presidente della Giuria, a stabilire il vincitore assoluto. Il racconto sul primo gradino del podio sarà premiato dal Sindaco di Grado Edoardo Maricchio durante la 5^ edizione di Grado Giallo, alla presenza del Direttore Editoriale delle collane per l’edicola Mondadori.

Intanto gli organizzatori hanno già comunicato altre importanti novità per la prossima edizione di Grado Giallo, che avrà come tema “Giallo e Storia” e sarà dedicata agli autori che attraverso i loro romanzi gialli hanno portato alla luce le storie segrete che hanno caratterizzato le vicende del nostro Paese. Sono previsti interventi di giornalisti, scrittori, storici che con le loro indagini ed i loro libri sono stati capaci di leggere a fondo l’anima dell’Italia ricostruendo eventi, trame, scandali politici e finanziari che hanno determinato, non solo nel passato, la vita dell’Italia e degli italiani. La 5^ edizione del Festival, oltre a mantenere i tradizionali appuntamenti con il cinema, il teatro, l’editoria del Giallo e declinare il tema in ogni possibile contesto per farne occasione di spettacolo, gioco e intrattenimento per adulti e bambini, riserverà una particolare attenzione ai “professionisti del giallo” ed alla “cucina del Giallo”, con iniziative di sicura presa per il pubblico di tutti le età. Inoltre nella “sezione ricerca” riservata al confronto tra studiosi e ricercatori del genere letterario, si parlerà de “La fortuna di Simenon in Italia” ed al ricordo di uno dei più grandi scrittori contemporanei da poco scomparsi: Antonio Tabucchi.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!