Goldoni in scena a Sacile: valore didattico del teatro

15 Gennaio 2014

SACILE. Comincia con un pienone a Sacile la rassegna “Scenario”, promossa dal Piccolo Teatro per la stagione numero sedici sul palcoscenico del Teatro Ruffo, grazie anche al sostegno della Regione e di Banca di Cividale, insieme a diverse Associazioni partner. Il sensibile aumento degli abbonamenti, che arrivano ora a circa 150 tagliandi, ovvero la metà dei posti disponibili in sala, insieme alla conferma del trend positivo dei biglietti staccati in cassa, come già si era registrato nelle ultime edizioni, hanno praticamente riempito il teatro, mentre molte sono le prenotazioni in lista per i prossimi spettacoli in cartellone fino al 14 febbraio.

PiccoloTeatroSacile_FamigliaAntiquario4bNel frattempo cresce l’attesa per il debutto “in casa” della nuova produzione del Piccolo Teatro, che torna al grande repertorio goldoniano in costume dopo 13 anni e quasi 100 repliche de “Le baruffe chiozzotte”, fortunatissimo allestimento ancora in attività e continuamente richiesto dalle più importanti rassegne del Triveneto (già in calendario impegni anche per il 2014). Venerdì 17 e sabato 18 gennaio sarà infatti di scena “LA FAMIGLIA DELL’ANTIQUARIO”, commedia scritta da Goldoni nel 1750 che testimonia il momento più decisivo della sua produzione, ovvero il passaggio dal teatro di tradizione della Commedia dell’Arte a quello “riformato” in senso moderno, ovvero con una drammaturgia basata su un copione interamente scritto e soprattutto ispirato ai caratteri della società a lui contemporanea, anch’essa in profonda trasformazione, tra gli ultimi echi della nobiltà, la borghesia dominante e la vivacità delle classi popolari.

Proprio per questo interesse storico e letterario legato al testo, il Piccolo Teatro ha proposto, in sinergia con l’Amministrazione comunale di Sacile, una speciale recita dedicata agli studenti degli Istituti Superiori della città, che grazie alla sensibilità dei loro Dirigenti e insegnanti hanno risposto con grande entusiasmo, tanto che la speciale matinée di sabato si prevede esaurita in tutti i posti disponibili, con la partecipazione di classi dai Licei Pujati, dall’Istituto Marchesini e dall’Ipsia Della Valentina.

I contatti del Piccolo Teatro sono già attivi per informazioni e prenotazioni per entrambe le repliche in programma, con inizio alle 21: data la presenza degli abbonati nella serata di venerdì, la capienza della sala sarà limitata rispetto a quella di sabato 18 gennaio. Si consiglia quindi la prenotazione con verifica dei posti liberi ai recapiti della Compagnia: tel. 366 3214668 (da lunedì a venerdì in orario 17-19) oppure mail: malgari@tin.it

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!