Gli artisti friulani di Athanor espongono a Berlino
11 Febbraio 2016
Da sinistra Loris Agorto, Giuditta Dessy, il critico Giuseppe Raffaelli, Luigi Brolese, Domenico Ghin e Daniele Ghin
UDINE. Continua il successo itinerante internazionale, degli artisti friulani che compongono il gruppo Athanor: Loris Agosto, Lugi Brolese, Giuditta Dessy, Daniele Ghin e Domenico Ghin. Dopo la Crypt Gallery di Londra nel 2014 per i cinque artisti è il momento di Berlino. Le opere saranno esposte alla Malzfabrik di Berlino, un esempio di architettura industriale restaurata e riqualificata in spazio culturale e diventata luogo di incontro di grandi artisti, eventi e manifestazioni. La Malzfabrik, vecchio impianto per la produzione di malto, si è trasformata in una vivace isola creativa dove si confrontano artisti internazionali.
Il progetto è stato ideato da Jelmoni Studio Gallery e focalizza l’interesse della ricerca e della selezione sull’arte contemporanea emergente, dalle differenti e poliedriche forme espressive, rappresentata in una varietà di generi senza restrizioni: dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alle proiezioni che troveranno spazio in questa struttura davvero particolare. La mostra verrà inaugurata Venerdì 12 febbraio alle 18 nell’ambito delle iniziative che gravitano attorno al prestigioso Festival internazionale del Cinema di Berlino.
I cinque artisti friulani con il loro gruppo fanno capo ad un unico concetto legato al significato di Athanor ovvero antico nome del forno alchemico e crogiolo della trasmutazione. Come si legge nella loro presentazione scritta dal critico d’arte Giuseppe Raffaelli, “Athanor diviene il contenitore delle trasformazioni esterne della materia ed interne dell’artista, in uno scambio continuo che rimanda a ripetute sublimazioni che conducono verso una nuova ideologia dell’arte fuori da ogni condizionamento spazio-temporale”.