Folkest è a Travesio

9 Luglio 2013

TRAVESIO. Mercoledì 10 luglio sarà Travesio a ospitare il concerto di Folkest 2013. Sul palco di Piazza XX Settembre Raffaele Antoniotti e Macchia Libbre, a partire dalle 21.15. Antoniotti sostituisce gli Abacà che hanno dato forfait a causa di un incidente che ha messo fuori uso il fisarmonicista del gruppo. Biellese, polistrumentista, compositore arrangiatore, diplomato in sassofono: la sua fantasia musicale, l’estro e uno spiccato senso del virtuosismo, lo portano a sviluppare con l’organetto diatonico un concerto per organetto solista, con nuove composizioni che si muovono verso le sonorità della musica contemporanea, facendo risaltare le qualità nascoste di questo meraviglioso strumento. Vanta la presenza all’interno di numerose formazioni piemontesi e collaborazioni con spettacoli teatrali.

Macchia Libbre (Macchia Libera) nasce nel 2009 dalla fusione di esperienze e percorsi musicali eterogenei, guidata e alimentata dalla passione per la ricerca e le possibilità offerte dall’incontro di sonorità e ritmi forse lontani geograficamente dal Gargano (terra da cui il gruppo proviene), ma solo idealmente divisi. In questi anni la formazione ha visto passare e alternarsi diversi musicisti provenienti da generi differenti (dalla classica all’elettronica passando per il funk, il rock e il jazz).

Il prossimo appuntamento è a Udine, in Piazza Matteotti, giovedì giovedì 11 luglio (21,15) con Mimmo Cavallaro & Cosimo Papandrea TaranProject (Calabria).

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!