Folkest a Muzzana e Aurava
17 Luglio 2015Sabato 18 (ore 21.15) gli eventi di Folkest saranno dislocati in tre diverse città. A Capodistria, a piazza Carpaccio, in programma un concerto dell’istriano Rudy Bučar. Nei dieci anni trascorsi dalla pubblicazione del suo primo disco, Rudi Bučar ha raggiunto una grande popolarità in tutta la Slovenia, vincendo numerosi premi e attirandosi l’attenzione della critica e dei media. I suoi concerti, grazie anche agli ottimi musicisti che lo accompagnano, hanno un grande impatto sul pubblico, grazie anche all’energia che li pervade. Usa indifferentemente lo sloveno o l’italiano ed è un grande talento, pronto per un grosso salto internazionale.
Contemporaneamente a Muzzana del Turgnano, nell’Area “ex Chiarandone” si esibiranno i Domus de Janas. Nuove composizioni con echi di world music provenienti da varie tradizioni, divertimento e impegno formano la magmatica massa sonora proposta da questo gruppo veronese. Ritmi esotici e canzone d’autore, assieme a una forte presenza sul palco scatenano la festa ai loro concerti, come testimoniano le molte serate che li vedono protagonisti.
Infine, ad Aurava (San Giorgio della Richinvelda) in piazza Orologio in programma l’esibizione di Mandolin’ Brothers. Nati nel 1979 sono considerati attualmente la miglior formazione italiana di Roots rock. Vincitori nel 2012 del concorso Suonare@Folkest, hanno ricevuto lo scorso anno entusiastiche recensioni per il loro ultimo album Far Out, prodotto da Jono Manson e con ospiti Cindy Cashdollar e John Popper. Grande spettacolo tra mandolini, armoniche e chitarre e ruggenti e struggenti ballate tra i confine del Messico e la Louisiana.