#estatepn, mostre, laboratori e cinema sotto le stelle

13 Agosto 2014

giochi di legno e stoffaPORDENONE – Mercoledì 13 agosto il laboratorio creativo di Julia Artico La mia potenzialità nascosta, itinerante nei quartieri della città per raggiungere tutti i bambini, si sposta in via Pontina, con inizio alle 17. Sotto la sua esperta guida i bambini potranno seguire il proprio estro e la propria fantasia per realizzare i giocattoli che hanno sempre sognato, utilizzando materiali naturali di recupero.

Il legno, materiale prescelto dagli stessi ragazzi per questo ciclo di laboratori, ha riscontrato un altissimo gradimento in particolare tra gli adolescenti che sono intervenuti come aiutanti dei più piccoli. Partecipazione libera e aperta a tutta la famiglia. Julia Artico aspetta tutti i bambini anche il 15 agosto al Museo di storia naturale (ore 16.30) con il laboratorio La mia porzione di cielo.

Mercoledì 13 agosto per l’Estate in Città la CEM Live Orchestra, formata dagli insegnanti dell’Associazione C.E.M. di Pordenone, porta in biblioteca Civica 8 ore 20.45) il terzo capitolo del progetto dedicato alla musica italiana “Tu mi fai girar”, col quale si è fatta notare e apprezzare nell’ambito della musica moderna in regione. La direzione artistica è affidata al maestro Rudy Fantin, pianista ed arrangiatore.

Composta da 17 musicisti professionisti, con collaborazioni di rilievo coi nomi più conosciuti della scena pop, rock e jazz nazionale, la Cem live Orchestra è formata da: Lorena Favot, Michela Grena e Flavia Quass alle voci, Alessandro Turchet al basso elettrico, Luca Colussi alla batteria, Cesare Coletti alla chitarra, Giovanni Molaro alle tastiere, cui si aggiunge una sezione di archi e fiati. Tu mi fai girar 3, arriva dopo Tu mi fai girar, Movies in jazz e omaggio a Lucio Dalla e parte dall’idea di ripercorrere un’epoca attraverso il ritornello di un brano musicale, di quelli che ti restano dentro per sempre grazie ad un magico connubio di parole e musica.

Lo spettacolo è dunque un viaggio nella canzone italiana degli ultimi quarant’anni con canzoni come Caruso di Lucio Dalla, La donna cannone di De Gregori, Via di Baglioni, Minuetto di Mia Martini, Via con me di Paolo Conte, Bugiardo e incosciente della grande Mina e molte altre ancora. In particolare di Lucio Dalla verranno eseguiti diversi cavalli di battaglia. Ingresso libero. In caso di maltempo si va nel Convento di san Francesco.

Per il Cinema sotto le stelle a cura di Cinemazero per l’Estate in Città, mercoledì 13 agosto in piazzetta Calderari alle 21 arriva Saving Mr. Banks. Ispirato a eventi reali e interpretato da 2 ottimi Emma Thompson e Tom Hanks, il film è la straordinaria storia mai raccontata della nascita del classico Disney per il grande schermo Mary Poppins. In caso di maltempo la proiezione viene annullata.

Mercoledì 13 agosto

  • ore 17, via Pontinia, La mia potenzialità nascosta, laboratorio creativo per bambini con Julia Artico
  • ore 20.45, Biblioteca Civica, Tu mi fai girar, viaggio nella canzone italiana
  • ore 21, piazzetta Calderari, Cinema sotto le stelle, Saving Mr Banks

Mostre in corso:
Angiolo D’Andrea nella Galleria d’arte moderna e contemporanea
Night (e) scape al Museo di storia naturale
Edo Janich in Biblioteca Civica
Poesia e religiosità di Luigi Zuccheri al Museo Civico d’arte
Giardini d’Arte a Casa Zanussi
Humus Park, con doppia sede nel Parco del Castello di Torre e al Palù di Livenza

Museo archeologico aperto tutti i giorni (dalle 15.30 alle 19.30, la domenica anche dalle 10 alle 12)

A ferragosto: Musei aperti, 15.30 – 19.30
Biblioteca chiusa

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!