€conomia sotto l’ombrellone conclude con le cooperative

24 Agosto 2015

LIGNANO. Il modello cooperativo torna di grande attualità in tempi di crisi economica. Mutualismo e sussidiarietà possono essere una risposta alle sfide di oggi e le cooperative creano sviluppo, occupazione e inclusione sociale. Il sistema delle cooperative cresce: nel decennio 2006-2014 Confcooperative FVG ha visto aumentare del 50% il numero di addetti e oggi rappresenta 700 cooperative con 21 mila addetti a livello regionale. Non mancano però i problemi: l’ultima mobilitazione degli addetti ai lavori riguarda la legalità, con la lotta alle false cooperative e la denuncia della piaga degli appalti al ribasso.

Di tutto questo parleranno il 26 agosto, al Palapineta di Lignano, tre esponenti del mondo delle cooperative del territorio: Franco Bosio, presidente di Confocooperative Friuli Venezia Giulia; Sergio Emidio Bini, amministratore delegato Euro & Promos Group; ed Eugenio Sartori, direttore Vivai Cooperativi Rauscedo. Il dibattito “Dove va la cooperazione?”, moderato dal giornalista Carlo Tomaso Parmegiani, inizia alle 18.30 e dura circa un’ora con spazio per le domande del pubblico. Al termine dell’incontro la possibilità per il pubblico di incontrare, in maniera informale e conviviale, i relatori del dibattito durante un aperitivo.

Si conclude così la quinta edizione di “€conomia sotto l’ombrellone”, che è organizzata da Eo Ipso srl, e ha il patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro, di Turismo FVG e di Confcooperative Friuli Venezia Giulia ed è sostenuta da Confindustria Udine, Cassa di risparmio del Friuli Venezia Giulia e Greenway nel ruolo di main sponsor. Altri sponsor sono Ombrellificio Ramberti; Villa del Torre – Organizzazione eventi; Euro&Promos Group; Viticoltori Friulani La Delizia; Lignano Pineta Spa; Hotel ristorante President; Porto Turistico Marina Uno. Media partner è Corriere Imprese Nordest. Aperitivo offerto da Vini La Delizia. L’ingresso è libero e gratuito.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!