Due affermati pianisti e brani nati nella Grande guerra
22 Aprile 2015UDINE. Venerdì prossimo 24 aprile alle 17 il Conservatorio “Tomadini” prosegue in sede a Udine, nella sala Vivaldi, l’itinerario “Grandi musicisti al tempo della grande guerra”, stagione concertistica e musicologica ideata in collaborazione con il Comune di Udine e con il sostegno di Regione e Fondazione CRUP. L’appuntamento si preannuncia denso di valori culturali e interpretativi tanto per il programma, comprendente quattro capolavori della produzione pianistica di Claude Debussy e Maurice Ravel, quanto per la presenza contemporanea di due tra i più affermati pianisti italiani, Luca Trabucco e Luca Rasca i quali, già noti nella nostra regione per essere direttori artistici e insegnanti del Piano Summer Campus di Tolmezzo, si sono ritrovati a ricoprire a partire dall’anno accademico in corso, altrettante cattedre di pianoforte principale al conservatorio udinese.
Il loro contributo solistico al concerto di venerdì prossimo, comprendente i raveliani Le Tombeau de Couperin, suite in sei movimenti intrisi di nostalgie barocche e dedicati ad altrettanti amici caduti durante il primo conflitto mondiale e l’impervia e affascinante La Valse, Poème chorégraphique, è vivamente atteso quanto l’esecuzione del brano conclusivo per due pianoforti, il capriccioso e mordace En blanc et noir di Debussy, tre movimenti parimenti concepiti durante il conflitto e tra le ultime mirabili testimonianze della creatività del compositore.