Domande sull’arte
30 Maggio 2013UDINE. L’arte, oggi, quando non rimanda al suo passato, procede per frammenti che spesso non riusciamo a decifrare. Siamo ormai solo spettatori in balìa della ‘civiltà dello spettacolo’ o c’è dell’altro, oltre all’intrattenimento, che non viene messo in ‘mostra’? Siamo forse di fronte a una nuova estetica? Se cambia il modo di comunicare, cambia anche quello di ‘fare’ arte? Multiverso, partendo dal suo metodo di analisi basato sull’incrocio di linguaggi e saperi diversi, propone un ciclo di conferenze, in collaborazione con Casa Cavazzini, Museo di Arte Moderna e Contemporanea, Udine.
Si comincia il 31 maggio alle 17.30 con Chi inventa trova: la sostenibile leggerezza di Grazia Varisco. Giovanni Rubino dialogherà con Grazia Varisco. Il 7 giugno sarà la volta di Il linguaggio dell’arte islamica, con Giovanni Curatola. Seguirà, il 13 giugno, Paolo Comuzzi e Andrea Trangoni con Nikam-Nessun dove. Infine, il 17 giugno, Cosa resta del simbolo nell’arte contemporanea? Interviene Mino Gabriele.