Dedicato a Barbara Strozzi compositrice del Seicento

14 Novembre 2015

SACILE. Epilogo barocco a Sacile domenica 15 novembre, quando Palazzo Ragazzoni ospiterà l’ultimo concerto del Festival MusicAntica, tradizionalmente riservato agli allievi delle Masterclass per cantanti e strumentisti. Edward Smith per il cembalo e Sara Mingardo per il perfezionamento vocale sono i docenti che quest’anno hanno seguito il gruppo di musicisti selezionati per i Seminari internazionali che l’Associazione Barocco Europeo promuove da lungo tempo in riva al Livenza, con il concorso del Comune cittadino, della Provincia di Pordenone e della Regione, e grazie al sostegno particolare della Fondazione CRUP.

Sara Mingardo

Sara Mingardo

Uno sguardo originale sul Barocco al femminile è stato il tema sviluppato in questa edizione dei Corsi, che si concluderanno con un evento musicale dedicato a Barbara Strozzi e alle donne compositrici del Seicento. Figlia del letterato Giulio Strozzi ed allieva di Francesco Cavalli, la musicista veneziana fu autrice di numerose partiture, tra cui Arie, Duetti e Cantate raccolte in una serie di collane dall’Accademia degli Unisoni. La produzione profana di questa “donna di maestà” sarà dunque al centro dell’appuntamento conclusivo dei Seminari 2015, per un’edizione già da incorniciare: oltre agli undici allievi cantanti, ammessi dopo una selezione curata dalla stessa Mingardo, sarà l’ensemble del Cenacolo Musicale ad accompagnare l’esibizione, proponendo anche la riscoperta di alcune interessanti pagine strumentali sempre “al femminile”.

L’evento sarà suggellato ancora una volta da “Note & Sapori”, ovvero la speciale degustazione finale con antiche ricette barocche riproposte per l’occasione da alcuni abili artigiani del gusto locali. Biancomangiare, Focaccia e Dolce Cuccia sono le delizie che saranno offerte dalla Pasticceria Capriccio, per chiudere il raffinato programma del Festival con un’ultima dolce armonia di sapori.

Inizio concerto alle ore 18.30, con ingresso libero.

Condividi questo articolo!