Dalle promesse all’orrore
7 Giugno 2014UDINE. Sabato 7 giugno, alle ore 18.30, alla Libreria Friuli di Via dei Rizzani, 1 a Udine Amilca Ismael – in collaborazione con Time for Africa – presenta il suo libro “Effimerà libertà”. Introduce Umberto Marin.
IL LIBRO. Una ragazza viene abbandonata davanti a un pronto soccorso di Torino in condizioni gravissime. Chi è? Come si chiama? Da dove viene? È nera, è bella, ha insoliti occhi verdi ed è molto giovane. Quanto al resto, non si sa niente di lei, per i medici ora è solo un corpo che sta lottando tra la vita e la morte. Ed è proprio facendosi strada tra la vita e la morte che la ragazza, in un allucinato monologo interiore, tenta di ricordare la sua storia. Nello spazio e nel tempo onirici del coma nel quale è caduta, ricostruisce il viaggio che, dieci anni prima, da un povero villaggio dell’Africa l’ha condotta in Italia con la promessa di un’istruzione e di condizioni di vita più degne. In Italia, invece, non trova che l’orrore della pedofilia e della prostituzione, è abusata, umiliata e manipolata da un circuito di gente abbiente e vuota, anonima e corrotta. Un racconto toccante, uno straziante urlo di dolore per tutte le donne.
L’AUTRICE. Amilca Ismael è nata a Maputo, in Mozambico. Vive attualmente a Solbiate in provincia di Varese. Nel 2008 il suo esordio in campo letterario con il romanzo “La casa dei ricordi” seguito nel 2010 dal romanzo “Il racconto di Nadia” . Con il suo terzo romanzo, “Effimera Libertà” Amilca Ismael si conferma come scrittrice capace di cogliere fino in fondo la carica di umanità e di sentimento dei suoi personaggi.