Contis tarondis a Pontebba: le fiabe raccontate dai topi

27 Febbraio 2016

PONTEBBA. Vincitore del Premio del pubblico nell’edizione 2014/2015, lo spettacolo “Contis tarondis” torna ad essere ospite, come da tradizione, della rassegna teatrale per la famiglie Piccolipalchi, organizzata dall’Ente Regionale Teatrale in collaborazione con gli enti locali e con il sostegno della Fondazione CRUP. Lo spettacolo andrà in scena domenica 28 febbraio alle 17 al Teatro Italia di Pontebba e al termine della rappresentazione i protagonisti Michele Polo, Federico Scridel e Leo Virgili, accompagnati dalla regista Serena Di Blasio, verranno premiati dagli organizzatori per quello che nella passata edizione della rassegna è stato lo spettacolo più amato dal pubblico dei bambini. Dedicato ai bambini dai 5 anni in su lo spettacolo è prodotto da Lenghis dal Drâc – Associazione Amici di Onde Furlane e realizzato con il contributo dell’ARLeF Agenzia regionale per la lingua friulana.

Contis tarondisDa Cinisute a Il sunadôr di Pifar, a La Lune e la Suriute, “Contis tarondis” racconta in lingua friulana e con tanta musica tre storie dal punto di vista di uno dei personaggi più presenti nella fiabe: i topi. «Quando abbiamo appreso che il premio del pubblico è andato allo spettacolo “Contis Tarondis” – commenta Lorenzo Fabbro, Presidente dell’ARLeF – la soddisfazione è stata doppia perché è la prima volta che il premio viene aggiudicato ad uno spettacolo interamente in lingua friulana e perché l’ARLeF ha evidentemente visto giusto nel sostenere questa produzione».

L’appuntamento sarà arricchito dall’attività collaterale del Filobus n° 75: un pullman molto speciale, come il Filobus del celebre racconto di Rodari, accompagnerà i bambini e i loro genitori in un viaggio tra fantasia e realtà che li condurrà a teatro. Il Filobus partirà da Bordano alle 15.20 (Biblioteca comunale) per fare tappa a Moggio Udinese (ore 15.40 circa Biblioteca comunale) prima di raggiungere Pontebba. Nel corso del viaggio gli operatori coinvolgeranno i bambini con racconti, musica e immagini. L’attività del Filobus n° 75 è gratuita, inclusa nel biglietto di ingresso a teatro ma è necessaria la prenotazione contattando l’ERT allo 0432.224214 o all’indirizzo info@teatroescuola.it.

Il prezzo del singolo biglietto è di 6 euro, sono previste agevolazioni per famiglie, insegnanti e abbonati alle stagioni di prosa del Circuito ERT.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!