Concerto di musica viennese
11 Luglio 2015UDINE. Secondo appuntamento della 17ma edizione di “Nei Suoni dei Luoghi”, festival organizzato dall’Associazione Progetto Musica di Udine con il contributo della Regione, la sponsorizzazione delle BCC del Fvg e il sostegno della Fondazione CRUP, della Fondazione CARIGO, della Provincia di Gorizia e dei Comuni partecipanti. Lunedì 13 luglio alle 21 si esibirà a Udine, nella Chiesa di San Pietro Martire (via Valvason), l’Orchestra di Padova e del Veneto, una delle principali orchestre da camera italiane costituita nel 1966. Oltre 120 i concerti che realizza ogni anno, con una propria stagione a Padova, concerti in Veneto, Italia e tournée all’estero. Nelle ultime Stagioni si è distinta anche nel repertorio operistico. Nel capoluogo friulano sarà diretta da Enrico Bronzi, anche solista al violoncello, e presenterà un programma incentrato sulla grande civiltà musicale viennese, con musiche di J. Haydn e F. Schubert. L’ingresso è libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il programma di lunedì 13 prevede anche un evento collaterale: appuntamento alle 18.30 per una visita guidata a Casa Cavazzini – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea (via Cavour, 14) a cura della conservatrice Vania Gransinigh (prenotazione obbligatoria entro le 14 di lunedì 13 luglio allo 0432/532330 o info@associazioneprogettomusica.org).
Prossimo appuntamento di Nei suoni dei luoghi con sconfinamento in Veneto: martedì 14 luglio, ore 20.30 a Este, Chiostro di S. Francesco, con l’Accademia d’Archi Arrigoni, diretta da Domenico Mason. Dopo il concerto sarà possibile visitare l’area archeologica di via S. Stefano, con degustazione finale di vini tipici dei Colli Euganei.