Concerto di Kerstin Grotsch
9 Marzo 2015UDINE. Mercoledì prossimo 11 marzo alle 17, a conclusione della Masterclass di tre giorni, la clarinettista Kerstin Grötsch terrà nella sala Vivaldi del Conservatorio di Udine un concerto con la collaborazione di Fabrizia Maronese, pianista e docente al “Tomadini”.
Kerstin Grötsch, dal 2001 docente alla Hochschule für Musik “Robert Schumann” di Düsseldorf, interpreterà, di Robert Schumann, Fantasiestücke op. 73 e una selezione di Lieder con l’intento di sottolinearne la comune origine dalla vocalità liederistica e le affinità di natura formale e fraseologica; il concerto terminerà con il sommo capolavoro della Sonata in fa minore op. 120 n. 1 di Johannes Brahms.
Kertsin Grötsch, nata nel 1969 a Francoforte sul Meno, si è formata nelle classi di Heinz Hepp e Ulf Rodenhäuser presso le accademie di Darmstadt e Stoccarda ed ha svolto attività di primo clarinetto in alcune tra le più prestigiose orchestre tedesche e di concertista nell’ambito di importanti realtà cameristiche in Europa, America e Asia; prima di essere nominata professore ordinario a Düsselforf, è stata professore incaricato alla la Hochschule für Musik und Darstellende Kunst di Monaco di Baviera. Secondo appuntamento del ciclo “Concerti e Conferenze” di marzo del Conservatorio di Udine, il concerto di Kerstin Grötsch è realizzato con il sostegno di Regione e di Fondazione CRUP.